Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaMaiori: negativizzata 26 enne, primo caso Covid in paese
Scritto da (redazione), domenica 25 ottobre 2020 09:18:47
Ultimo aggiornamento domenica 25 ottobre 2020 11:41:03
Maiori risulta attualmente il paese della Costiera Amalfitana più colpito in questa emergenza Coronavirus con 35 casi accertati.
Ma è di stamani la notizia, bella e di buon auspicio, della guarigione di A.M., la prima contagiata di questa seconda fase, la 26enne che il 12 ottobre scorso era risultata positiva al Covid-19 dopo aver effettuato una donazione di sangue al porto turistico.
Ad annunciare la sua negatività dopo due settimane di ansie e attese, è la ragazza stessa attraverso un post pubblicato pochi minuti fa sul suo account facebook di cui vi riportiamo integralmente il testo.
Finalmente ESITO NEGATIVO!
Caro Covid non mi hai distrutto tanto fisicamente quanto psicologicamente. Invito chiunque si trovi a vivere la mia stessa situazione a non arrendersi, a combattere con tutte le proprie forze. Fregatevene del giudizio e dei commenti degli altri, staccate i social. Concentratevi su voi stessi e sui vostri cari. Allontanate le persone che vi aggrediscono o vi danno colpe che non meritate. Ci saranno giorni in cui sarete delusi o arrabbiati, altri in cui vi sentirete annoiati, altri ancora in cui avrete paura, passerete notti in bianco, salterete i pasti, stravolgerete le vostre giornate. Ma prima o poi passerà e ne uscirete più forti, ve lo assicuro! FORZA MAIORI!!!
Ringrazio il Sindaco Antonio Capone per il suo supporto ed impegno, risultati determinanti per risolvere importanti situazioni.
Ringrazio i Dottori del dipartimento di Prevenzione Collettiva dell'Asl per la loro professionalità e gentilezza.
Ringrazio il Dottore Gianpiero Romano, il Dottore Salvatore Ferrigno e tutti i medici ed infermieri che mi hanno dato coraggio.
Ringrazio il Nucleo Comunale della Protezione Civile per la presenza costante, mostrando disponibilità ed altruismo.
Ringrazio Massimiliano D'Uva ed Emiliano Amato per aver contribuito a diffondere notizie veritiere.
Ringrazio i miei parenti ed amici per la solidarietà e il sostegno.
Ringrazio la mia meravigliosa famiglia e il mio ragazzo per la pazienza e l'amore.
Ringrazio i miei angeli custodi che mi sono sempre accanto.
Ringrazio la Patrona di Maiori, Santa Maria a Mare, per aver ascoltato le nostre preghiere.
Ringrazio tutti voi che con i vostri messaggi e le vostre telefonate avete riempito le mie giornate. Grazie per il vostro affetto.
Infine ringrazio anche chi mi ha girato le spalle, chi nel momento in cui avevo più bisogno mi ha aggredita e abbandonata. Sono felice di aver scoperto le persone che siete veramente.
Grazie di cuore a tutti.
Auguri di pronta guarigione a chi sta ancora combattendo contro questo maledetto mostro invisibile. Torneremo a vivere liberi. Se resisteremo ce la faremo! Forza MAIORI!!!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Una struttura a mensola. Una sorta di ponte sospeso su sei archi ancorati basati sulla roccia. E' il progetto di ricostruzione della via pedonale Annunziatella, franata sul costone Vagliendola il 2 febbraio scorso. A portarne la firma è l'ingegnere Michele Brigante, docente di Scienze delle Costruzioni...
Diciassette nuovi contagi a Vietri sul Mare, undici a Cetara, nove a Tramonti e sei a Minori nella sola giornata odierna: in Costiera Amalfitana l'emergenza Covid è crescente. Nella giornata di oggi, 3 marzo 2021, si registra il più alto numero di contagi su tutto il territorio. A preoccupare è la variante...
A Minori si registrano stasera sei nuovi casi di positività al Covid-19. Tra questi una bambina in tenera età. Il numero totale dei contagi sale così a 25, con la situazione che comincia a preoccupare. Stando a quanto appreso la diffusione del virus nella città del gusto sarebbe stata agevolata da alcune...
In Costiera Amalfitana prosegue senza sosta la lotta all'abusivismo edilizio dichiarata dal procuratore capo di Salerno, Giuseppe Borrelli, dopo il disastro franoso di Amalfi sul quale si continua a indagare. Ieri i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, sono...
Mentre ad Amalfi sono quasi ultimati i primi interventi di messa in sicurezza del costone Vagliendola, propedeutici alla ricostruzione della sede stradale della Statale 163, prosegue il lavoro del perito della Procura, il docente universitario Settimio Ferlisi dopo i rilievi effettuati ad Amalfi sulla...