Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaIncidente a Ravello, scooter contro bus Sita. 34enne in ospedale [FOTO]
Scritto da (Redazione), martedì 11 giugno 2019 20:29:17
Ultimo aggiornamento mercoledì 12 giugno 2019 08:49:35
Un incidente si è verificato poco prima delle 20:00 sulla Strada Provinciale ex 373 Ravello-Castiglione.
Al saliscendi sinistro tra un bus di linea della Sita - uno dei vecchi e obsoleti amano ancora in dotazione all'azienda - diretto ad Amalfi e uno scooter, le cui cause sono da accertare.
A riportare conseguenze il 34enne di Ravello in sella al suo Piaggio Beverly, finito sull'asfalto dopo l'urto frontale Contro il bus che, come si evince dalle foto, viaggiava al centro della carreggiata.
In quel momento l'impianto semaforico Viacon, che regolamenta il traffico in quel tratto, il più stretto dell'arteria, era disattivato.
Inevitabilmente il traffico è andato in tilt con code formatesi in entrambe le direzioni.
L'ambulanza proveniente dal vicino ospedale, con difficoltà è riuscita a transitare parallelamente al lungo serpentone d'auto.
Inizialmente il giovane è stato soccorso dall'autista del bus e dagli automobilisti sopraggiunti.
Stando alle notizie appena giunte in redazione, il giovane riportava escoriazioni agli arti superiori e inferiori. Le sue condizioni non sono preoccupanti. È stato trasferito al Pronto Soccorso di Castiglione.
AGGIORNAMENTI
Dalle 20:40 il traffico sull'arteria è tornato scorrevole.
In tarda serata il giovane è stato dimesso dall'Ospedale. Se l'e Cavata con qualche contusione ed escoriazione opportunamente medicate. Fortunatamente negativi gli esami dei routine a cui è stato sottoposto (tac e radiografie total body, ecografia addominale).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Uno scenario apocalittico. E' quello restituito il day after, dalla luce del giorno ai tecnici del Genio Civile di Salerno che con il sindaco di Maiori Antonio Capone e i responsabili dell'impresa Genea Consorzio Stabile (incaricata dell'esecuzione dei lavori di somma urgenza) e dell'ANAS che stamani...
Le forti raffiche di vento che stanno sferzando la Costiera Amalfitana hanno provocato danni soprattutto nei diversi paesi. Ad Atrani pale di fichi d'india sono piovute su Via Di Benedetto, la strada che conduce al borgo. In serata si sono staccate, dal costone roccioso sovrastante la strada, alcune...
Le forti raffiche di vento che stanno sferzando la Costiera Amalfitana hanno provocato danni soprattutto a Maiori. Presso il porto turistico abbattuto un lampione e l'albero di Natale installato nei giorni scorsi. Per fortuna nessuna persona coinvolta. Per ragioni di sicurezza il sindaco, Antonio Capone,...
Non bastano i problemi alla viabilità in Costiera Amalfitana. Una situazione di pericolo per la circolazione stradale si registra da stasera sulla Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi, dal chilometro 2, in località Acqua Sambucana. Un cospicuo quantitativo di liquido oleoso è presente - con ogni probabilità...
(NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO) Ancora uno smottamento in Costiera Amalfitana. A causa delle forti e incessanti piogge delle scorse ore, intorno alle 17 e 15 di oggi, grossi massi sono franati sulla Statale 163 Amalfitana al chilometro 40, laddove insiste il restringimento obbligato dal vasto incendio dell'agosto...