Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, 30 dicembre tradizionale brindisi di fine anno sul Monte Cerreto
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 dicembre 2016 12:27:06
Per gli amanti della montagna e della vita all'aria aperta torna il tradizionale brindisi di fine anno "ad alta quota". L'appuntamento è per domani, venerdì 30 dicembre, con raduno alle 8 e 30 in piazza Vescovado per incamminarsi sulla vetta del Monte Cerreto, la cima più alta di Ravello (1313 metri sul livello del mare), su cui si incrociano i confini di Tramonti e Lettere (e Ravello), poco più giù quelli di Scala e Gragnano.
Dalla piazza si proseguirà verso il Monte Brusara dove, alla fine della rotabile, è fissato il punto di incontro alle 9.30 con coloro che preferiranno percorrere i primi 200 metri di dislivello in auto. Stimati in tre ore circa i tempi di percorrenza, con andatura comoda, in salita e un po' meno di due ore per la discesa (sul medesimo percorso). Gli specialisti di corsa in montagna impiegano invece anche meno di un'ora.
Dal 2011 il brindisi di fine anno "ad alta quota" è oramai un appuntamento fisso delle manifestazioni natalizie della Città della musica ed è come sempre organizzata dalla Movicoast, l'associazione sportiva che sin dall'inizio ha saputo accumunare sport, ambiente e turismo, con il supporto del comune di Ravello. La partecipazione è gratuita ma è preferibile comunicare la partecipazione per permettere di organizzare al meglio il pranzo in vetta contattando il numero telefonico 089 857 144.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100031101
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...