Tu sei qui: PoliticaMorto Fra Matthew Festing, 79° Gran Maestro dell'Ordine di Malta. Nel 2010 visitò Scala
Inserito da (redazionelda), sabato 13 novembre 2021 07:13:38
Si è spento ieri a Malta Fra Matthew Festing, 79esimo Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta, deceduto a 71 anni. Eletto nel marzo 2008, ha servito, quale Gran Maestro, fino al gennaio 2017.
Fra' Matthew Festing si trovava a Malta, dove il 4 novembre aveva assistito alla solenne professione dei voti religiosi di Fra' Francis Vassallo nella Concattedrale di San Giovanni a La Valletta. Sentitosi male poche ore dopo, è stato portato in ospedale dove le sue condizioni sono apparse subito gravi.
Il 30 ottobre del 2010 Fra Mattew Festing visitò Scala, la città natale del fondatore dell'ordine, Il Beato Gerardo Sasso. Prima tappa la chiesa paleocristiana di San Pietro in Campoleone, a pochi passi da Palazzo Sasso, il luogo dove Frate Gerardo vide i natali nel 1040 l'accoglienza, seguita dal momento religioso con la recita del "Te Deum" di ringraziamento.
Presiedette l'inaugurazione della Pala d'Altare del Beato Gerardo Sasso, accompagnata dal saluto dell'Accademico Pontificio professor Guglielmo de Giovanni Centelles.
Poi passeggiata sul viale dei Cavalieri di Malta, dov'è collocata la statua del Beato Gerardo, opera realizzata dal maestro Ennio Tesei e saluto del sindaco Luigi Mansi in Municipio.
«Apprendiamo con tristezza della morte di Fra' Matthew Festing - il messaggio del Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Scala -. Fu ospite a Scala il 30 Ottobre 2010 in occasione dell' inaugurazione della pala d' altare dedicata al Beato Gerardo Sasso, opera del Maestro Ennio Tesei, posta nella Chiesa di San Pietro.
Estendiamo le nostre personali condoglianze e quelle della comunità di Scala, città natale del Beato Gerardo Sasso, al Luogotenente di Gran Maestro, Fra' Marco Luzzago e a tutto il Sovrano Ordine di Malta».
Robert Matthew Festing era nato nel Northumberland, in Inghilterra, nel 1949. Aveva studiato ad Ampleforth e al St. John's College di Cambridge, dove si era laureato in storia. Matthew Festing ha servito nella Grenadier Guards e ha ricoperto il grado di colonnello nel Territorial Army. Esperto d'arte, per la maggior parte della sua vita professionale ha lavorato in una casa d'aste internazionale. È stato nominato OBE (Ordine dell'Impero Britannico) dalla regina Elisabetta II e ha servito come uno dei suoi rappresentanti nella contea del Northumberland.
Fra' Matthew Festing è stato ammesso nel Sovrano Ordine di Malta nel 1977, emettendo i voti religiosi solenni nel 1991. Tra il 1993 e il 2008 è stato Gran Priore d'Inghilterra, il primo in questa carica da 450 anni. In questa veste ha guidato missioni di aiuto umanitario in Kosovo, Serbia e Croazia. Discendeva da Sir Adrian Fortescue, cavaliere di Malta, martirizzato nel 1539.
Eletto Principe e 79esimo Gran Maestro l'11 marzo 2008, si è dimesso dalla carica il 28 gennaio 2017.
Durante i suoi dieci anni alla guida dell'Ordine, ha viaggiato nei cinque continenti per rafforzare le relazioni diplomatiche con gli Stati e per visitare di persona le opere dell'Ordine nel mondo. Ha partecipato a decine di pellegrinaggi dell'Ordine di Malta a Lourdes e in altri santuari mariani prendendosi personalmente cura dei pellegrini disabili.
È stato insignito della cittadinanza onoraria di Rapallo (2008); Pompei, (2014) e Birgu, Malta (2015). Ha ricevuto lauree honoris causa in Humane Letters, Università Cattolica d'America (2009); Doctor of Divinity, Università della Northumbria (2010); Doctor of Public Service, Università John Cabot (2014); Religious and Human Science, Università Cattolica di Santa Maria la Antigua (2016).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100018101
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...