Tu sei qui: PoliticaRavello, dietro front dell'Amministrazione: chiusa la rampa Auditorium. Occorrono migliorie
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 luglio 2021 16:39:58
Ventiquattro ore sono bastate per convincersi che la nuova "Rampa Auditorim", così come concepita, non risulta percorribile.
L'ordinanza numero 25 firmata in data odierna dal Comandante della Polizia Municipale, su prescrizione del sindaco Salvatore Di Martino, ne decreta la chiusura dopo la percorrenza sperimentale avviata ieri mattina.
Un provvedimento che giunge a seguito del sopralluogo tecnico effettuato questa mattina. "Tanto tenuto conto delle criticità emerse nel corso della fase sperimentale che hanno indotto il Sindaco a proporre ipotesi di miglioramento di accesso e di percorribilità della rampa in quanto alcune tipologie di mezzi presentano difficoltà di accesso e di percorribilità e la possibilità di estendere l'accesso alla rampa su Via della Repubblica al fine di rendere fruibile la stessa anche agli autobus di linea, riferendosi alla progettazione originaria" si legge dall'annuncio diramato dal Comune di Ravello.
Dopo le rimostranze di tanti automobilisti che hanno lamentato problemi di percorribilità della bretella con danni alla proprie autovetture, a margine del sopralluogo di questa mattina i tecnici hanno individuato migliorie da apportare necessariamente alle quote dell'assetto stradale in corrispondenza del suddetto incrocio al fine di permettere una migliore usufruibilità della rampa ed è stato chiesto al responsabile unico del procedimento, l'architetto Rosa Zeccato, di procedere con la valutazione economica dell'intervento a farsi e al successivo affidamento anche in considerazione che tale intervento non richiede alcuna autorizzazione, rientrando nella manutenzione ordinaria della sede stradale.
L'opera pubblica, sempre discussa, è costata oltre un milione di euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108526107
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...