Tu sei qui: AttualitàViaggi: per i lettori di Condè Nast Traveler due alberghi della Costiera Amalfitana tra i 50 migliori al mondo
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 ottobre 2021 03:37:58
Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei Readers’ Choice Awards relativa ai migliori 50 alberghi al mondo.
Per il 34esimo sondaggio annuale, gli elettori registrati hanno valutato i loro hotel preferiti in tutto il mondo nei luoghi che ispirano il ritorno a viaggiare. I risultati riflettono i tipi di proprietà che si desiderava visitare quando, durante l'emergenza pandemica, non si poteva viaggiare, e quelle in cui si è tornati per primi. Il sondaggio è stato compilato da oltre 800mila lettori.
Nella speciale classifica, guidata dall’iconico La Mamounia di Marrakech, figurano quattro alberghi italiani, due dei quali della Costiera Amalfitana: al 39esimo posto c’è il Villa Cimbrone di Ravello (terzo tra i migliori trenta d'Italia) e al 50esimo il Santa Caterina di Amalfi (quarto in Italia).
Per Villa Cimbrone si tratta dell'esordio nelle liste di Condè Nast Traveler, il riconoscimento per l'eccellente lavoro svolto negli anni in cui la struttura storica ha raggiunto un livello eccelso per la qualità dei servizi offerti in un'ambientazione magica.
"Secondo un mecenate, ‘non c'è niente che non abbagli’ al Santa Caterina, scavato da una scogliera al largo della stupefacente Costiera Amalfitana, e anche solo dall'aspetto, dovremmo essere d'accordo. Terrazze scavate da formazioni rocciose naturali e cosparse di agrumeti e giardini assortiti appaiono ad ogni curva con sorprendente regolarità, pronte a prestarsi a un momento di quiete".
"Circondata dai giardini più splendidi della Costiera Amalfitana, questa storica proprietà di Ravello può far risalire le sue origini all'XI secolo. La Villa Cimbrone fu in gran parte ricostruita all'inizio del 1900 da Lord Grimthorpe (un co-designer inglese del Big Ben), e presto attirò personaggi del calibro di Virginia Woolf, Greta Garbo ed E.M. Forster. Le suite sontuosamente arredate includono soffitti a volta, pavimenti in maiolica e allegri affreschi. Il ristorante stellato Michelin Il Flauto di Pan propone eleganti rivisitazioni di piatti locali casalinghi, come il ragù di coniglio bianco e le acciughe marinate di Cetara. Ma la delizia più semplice della villa è anche la più spettacolare: Gore Vidal una volta disse che la vista dal belvedere del giardino era il posto più bello del mondo"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103045104
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...