Tu sei qui: AttualitàLa Costa d'Amalfi 'mai vista': in time lapse /VIDEO
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 gennaio 2015 10:33:01
La Costa d'Amalfi come non l'avete mai vista. "Discovering the Amalfi Coast in time lapse" è il titolo dell'ultimo lavoro realizzato dai fotografi Walter Campisi e Pierfrancesco Cioffi capace di offrire uno spaccato inedito della "Divina", in time lapse, tecnica cinematografica nella quale la frequenza di cattura di ogni fotogramma è molto inferiore a quella di riproduzione. In questo caso, però, come base di partenza ci sono sequenze di centinaia di foto ad altissima risoluzione, poi montate a 24fps come un video, che consente di percepire che il tempo scorra più velocemente.
Dunque, preparatevi a fare il pieno di emozioni, con tramonti e albe mozzafiato, mutamenti improvvisi capaci di sbalordire (video in basso).
Ci sono volute due stagioni estive per scattare foto (oltre 10mila) in circa cinquanta tra degli angoli più suggestivi della costiera, muovendo chili di attrezzatura dalle spiagge al santuario dell'Avvocata dove i due fotografi hanno trascorso finanche una notte.
350 Giga byte di foto, cinque macchine fotografiche professionali di ultima generazione impiegate, tre mesi di post produzione, per un lavoro straordinario a cui hanno partecipato Giovanni Tortorella, Valeria Fattoruso e Walter della Mura. Il brano che accompagna la visione delle immagini è inedito, realizzato appositamente per questo progetto da Luigi Di Landro e Vincent Langella (Seadreamers etichetta BlackRabbit record).
Walter Campisi, classe 1987, originario di Maiori, è un fotografo e studente presso l'accademia delle Belle Arti di Firenze. Ha maturato la sua sensibilità artistica tra la Costiera Amalfitana e il capoluogo toscano.
Pierfrancesco Cioffi è di Ravello, i suoi primi scatti d'autore sono stati realizzati nell'ambito del Ravello Festival, ha studiato ingegneria elettronica e, a breve, si trasferirà nel Regno Unito per approfondire la sua passione per il cinema e la fotografia presso la prestigiosa London Film School.
E in considerazione della valenza promozionale di questa importante realizzazione, nuovo e prestigioso biglietto da visita per la Costiera, i portali turistici www.amalficoast.com hanno inserito "Discovering the Amalfi Coast in time lapse" sulla propria home page come primo (e promo) video che consacra i due giovani e dinamici fotografi costieri che hanno offerto, al proprio territorio, un vero e proprio capolavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101764104
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...