Tu sei qui: PoliticaSorrento: revoca parziale del divieto di balneazione a Marina Piccola
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 agosto 2015 17:34:18
Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ha revocato il divieto di balneazione in località Marina Piccola, limitatamente al tratto compreso tra la spiaggia libera di San Francesco e la Villa Pompeiana.
Il provvedimento è stato adottato a seguito degli esiti favorevoli delle analisi dell'Arpac, eseguite il 19 agosto scorso e rese note oggi.
"E' la conseguenza dei lavori di riparazione effettuati dalla Gori sulla condotta fognaria, in località Marina Piccola, che si è provveduto a sostituire, in un tratto, con nuove tubature: opere ultimate nella serata del 20 agosto - spiega Cuomo - L'area interdetta alla balneazione si è quindi ridotta a soli 100 metri, e a breve si tornerà alla normalità. Siamo fiduciosi che i prossimi prelievi dell'Arpac, previsti per martedì, ci permetteranno di consentire la balneazione lungo tutto l'arenile di San Francesco. Già ora è possibile verificare, ad occhio nudo, che l'acqua è tornata trasparente anche alla foce del rivolo".
Cuomo ha inoltre annunciato che, una volta raggiunto l'obiettivo di restituire la balneazione a cittadini e turisti, sarà "sollecitata la Gori a svolgere un lavoro costante e continuo di monitoraggio affinché tali eventi non si verifichino più".
"Rimane una pagina nera per Sorrento e per l'intera penisola, un fatto grave che ha leso l'immagine, l'economia e la dignità di un intero territorio - dichiara il sindaco - Lavoreremo insieme e al fianco di coloro che hanno il desiderio di operare nell'esclusivo interesse dei cittadini, delle imprese, dei lavoratori e delle migliaia i turisti che ogni anno scelgono Sorrento, anche per godere del nostro mare".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109622104
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...