Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: a Santa Maria de Olearia recital chitarra di Vito Nicola Paradiso

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Maiori: a Santa Maria de Olearia recital chitarra di Vito Nicola Paradiso

Domenica 30 giugno alle 19,00

Inserito da (redazionelda), venerdì 28 giugno 2019 17:49:04

Nello splendido scenario della Badia di Santa Maria de Olearia, raro esempio di arte medioevale in Costiera amalfitana, si esibirà il musicista Vito Nicola Paradiso con un recital chitarra solo, intitolato Bella Italia, nell'ambito della rassegna estiva del Maiori Music Festival, il prossimo 30 giugno (ore 19).

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Un vero e proprio viaggio emozionale attraverso le più belle canzoni partenopee e italiane conosciute in tutto il mondo e riproposte in una nuova veste, in cui la bellezza della vocalità italica riecheggia attraverso le sei corde di una sola chitarra in una straordinaria metamorfosi musicale. Questo Recital è stato rappresentato con successo in prestigiosi teatri e sale da concerto di tutto il mondo da Londra, Parigi, Roma, Tokyo, Hong Kong, New York, Los Angeles, Buenos Aires, Vancouver, Amsterdam, Madrid, Mar del Plata, Vienna, Linares, Santa Barbara, Seattle, Indianapolis, Oklahoma City, Marsiglia, Venezia, Firenze e numerose altre città italiane e straniere. Quindi protagoniste della serata saranno alcune tra le più belle melodie italiane: ‘O sole mio; Marechiare; Reginella; ‘O surdato ‘nnammurato; Munasterio ‘e Santa Chiara; Tammurriata nera; Anema e core; Tu vuò fa l'americano; Una chitarra in "frack"; Vecchio Frack; Musetto; Lu Pisci spada; La sveglietta; Pasqualino Marajà; ‘O Café; Nel blu dipinto di blu.

La scelta di questi brani, acclamati successi della canzone del sud Italia ed elaborati per chitarra sola dallo stesso interprete, risponde alla propensione della chitarra a proporsi da sola anche come interprete credibile di uno dei repertori musicali più amati in ogni dove e rivisitati con grande gusto, sia nelle trovate strumentali utilizzate, che nelle sapienti armonizzazioni.

Vito Nicola Paradiso, concertista, compositore, autore e didatta di fama internazionale, dopo varie esperienze in diversi generi musicali, si diploma in chitarra nel 1987 in qualità di privatista con il massimo dei voti e la lode. Dalla fine degli anni ottanta, e per oltre un decennio, risulta vincitore in numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Per i suoi meriti artistici ha ricevuto diversi riconoscimenti come il prestigioso premio Chitarra d'oro per la didattica 2012 al Convegno Internazionale di Chitarra di Alessandria, Premio Eurocorde in Mantua "Memorial Andrès Segovia" e il premio "Maestro d'Italia" ottenuto per ben due volte nel 2008 e 2012. La sua intensa attività concertistica lo ha portato ad esibirsi come solista in prestigiosi teatri e sale da concerto in Italia, Francia, Inghilterra, Spagna, Germania, Scozia, Olanda, Ungheria, Austria, Norvegia, Moldavia, Svizzera, Irlanda, Cina, Giappone, Messico, Argentina, Canada e numerosissime città degli Stati Uniti.

In qualità di solista ha eseguito diversi concerti per chitarra e orchestra e in ambito cameristico ha fatto parte di diversi ensemble collaborando con artisti di fama internazionale. Ha inoltre inciso diversi dischi come solista e camerista.

È l'autore del metodo di base (record di vendite) LA CHITARRA VOLANTE, un vero e proprio "Best Seller" della didattica musicale pubblicato dalle Edizioni Curci di Milano. La chitarra volante, già da diversi anni, fra tutti i metodi di strumento musicale è più venduto e utilizzato in Italia. Inoltre, lo stesso metodo è stato tradotto in inglese The Flying Guitar e in portoghese O Violão Mágico per il mercato brasiliano dalla Irmãos Vitale Editores di Rio de Janeiro. Sempre per le Edizioni Curci, ha inoltre pubblicato diverse composizioni originali di genere descrittivo dal duo all'orchestra di chitarre. Molto apprezzato anche come trascrittore, da segnalare i due volumi: UNA CHITARRA IN "FRACK" (Omaggio a Domenico Modugno) Edizioni Curci e "LA CHITARRA NAPOLETANA" edito da Fingerpiking. Le sue pubblicazioni hanno vinto numerosi premi della critica fra cui: "Cinque stelle" sulla rivista Seicorde, Classical Guitar e le copertine di Chitarra Acustica, GuitArt e Seicorde. È regolarmente invitato in tutto il mondo a dirigere sue composizioni e tenere masterclass e seminari sulla sua metodologia e in particolar modo con le orchestre di chitarre di cui è uno dei maggiori esperti internazionali. Nel maggio 2019, nell'ambito del Paganini Guitar Festival di Parma e con la presenza in sala di Leo Brouwer, ha diretto in prima mondiale un suo omaggio al leggendario compositore cubano.

Ha composto e diretto in prima assoluta sue composizioni con orchestre chitarristiche in diverse università e festival in Sud America, Stati Uniti, Europa e Giappone. Già docente presso diversi conservatori italiani, nel 2000 (su oltre centocinquanta candidati) è risultato primo assoluto al Concorso Nazionale a cattedre per l'insegnamento di chitarra nei corsi ad indirizzo musicale dove tutt'ora insegna.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104912103

Eventi e Spettacoli

“Parthenoplay”: a Praiano un viaggio musicale tra Napoli e il mondo con Marina Bruno

La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...

Agerola, dal 16 luglio torna “Sui Sentieri degli Dei”: arte, musica e natura si incontrano sull'Alta Costiera Amalfitana

Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...

Mixology d'autore al Caruso: Alex Frezza e l'Antiquario protagonisti l'8 luglio a Ravello

Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...

Atrani accende l'estate: ecco il programma di eventi tra musica, ironia e tradizione sotto le stelle

La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...

Tramonti, 12 luglio passeggiata in montagna con la Pro Loco

Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...