Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaCovid, nuovo caso a Cetara: positivo anche il marito della seconda contagiata
Scritto da (Redazione), venerdì 8 maggio 2020 20:57:04
Ultimo aggiornamento sabato 9 maggio 2020 12:23:51
A Cetara un nuovo caso di positività al Covid-19. Si tratta di un 85enne, marito della donna risultata positiva al tampone martedì scorso, unica della batteria dei 200 test effettuati sulla popolazione in colaborazione con l'Unità di Crisi della Regione Campania e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno.
La notizia è stata diffusa pochissimi minuti fa dal sindaco Roberto Della Monica, ricevuti i risultati provenienti dal laboratorio analisi dell'Ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno. Come sua moglie, anche l'anziano non mostra i sintomi del Covid-19.
Trenta i tamponi effettuati sulla catena dei contatti dell'anziana, di cui uno soltanto positivo, quello del marito che da anni è allettato.
In paese ci si chiede come il contagio si sia potuto generare.
I due coniugi osserveranno un periodo di isolamento fino alla guarigione. Il caso è circoscritto e la situazione sembra essere sotto controllo.
Intanto buone notizie per il primo caso Covid di Cetara: l'infermiera contagiata il 5 aprile scorso è risultata oggi negativa al secondo tampone e di conseguenza risulta completamente guarita.
In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il Sindaco Della Monica invita alla responsabilità: «Vi chiedo di perseverare nelle azioni di responsabilità per la tutela della salute propria ed altrui. Solo in questo modo, potremo cominciare ad immaginare il ritorno alla normalità. Tutti ne abbiamo bisogno!!! Forza Cetara».
Ad oggi la Costa d'Amalfi conta 12 contagiati: oltre ai coniugi di Cetara, i sei di Tramonti e quattro, uno per comune, a Maiori, Amalfi, Praiano e Furore di cui si attendono i risultati di nuovi tamponi dalla prossima settimana. A Vietri sul Mare risultano ancora tre i contagiati.
Quattro sono ad oggi i guariti: l'infermiera di Cetara, il giovane di Ravello e altre due persone di Conca dei Marini ammalatesi fuori dai confini costieri e rientrate a casa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il Covid non ha fermato le truffe online. Anzi, proprio con l'avvento della pandemia, i truffatori sono persino aumentati ed escogitano ogni trucco possibile per carpire dati personali e credenziali di pagamento. In tale contesto si sono dimostrati attivissimi i Carabinieri della Stazione di Vietri sul...
Enrico Coscioni andrà a processo. Il primario di Cardiochirurgia e consigliere per la Sanità della Regione Campania si presenterà, insieme al chirurgo Antonio Longobardi, dinanzi ai giudici della prima sezione penale del tribunale di Salerno per rispondere del caso Lucia Ferrara, la 17enne originaria...
Torna d'attualità la scarsa sicurezza sulle strade della Costa d'Amalfi. Da questa mattina si registra, sulla strada provinciale ex 373 Ravello-Castiglione, in località Cigliano, sul versante Valle del Dragone (una delle strade più martoriate e pericolose della provincia di Salerno), il crollo di parte...
Sono in dirittura di arrivo i lavori al Piazzale Marinella ad Atrani. L'intervento, curato dalla Provincia di Salerno, ha interessato l'ultimazione degli interventi al depuratore e la sistemazione della nuova pavimentazione stradale. Per permettere agli operai di concludere le lavorazioni sull'ultimo...
Dopo tre mesi e mezzo dalle forti mareggiate che nella notte tra il 28 e il 29 dicembre scorso danneggiarono gravemente le strutture del porto turistico di Maiori, il Comune ha disposto i lavori di ripristino e messa in sicurezza del molo di sopraflutto con gli annessi locali, per la ricostruzione delle...