Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaCovid, ad Atrani positiva una maestra
Scritto da (redazione), sabato 7 novembre 2020 17:27:27
Ultimo aggiornamento sabato 7 novembre 2020 19:08:47
Ad Atrani si registra un nuovo caso di positività al Covid-19. Si tratta di una donna di mezza età, un'insegnante della Scuola dell'Infanzia in servizio a Ravello. La maestra, che ha lievi sintomi del virus, ha eseguito il tampone presso l'Usca di Maiori lo scorso 3 novembre e nella tarda serata di ieri ha ricevuto la notizia della sua positività.
Tempestivamente ha informato la segreteria scolastica.
«Questa mattina ho informato anche il mio medico curante e il Comune di Atrani» ci ha detto la maestra ascoltata telefonicamente.
La notizia che circola con insistenza da questa mattina, non si comprende come non sia ancora stata comunicata dal Comune di Atrani.
A Ravello sono risultati tutti negativi i tamponi effettuati mercoledì scorso ai bambini della scuola dell'infanzia dopo il contagio accertato a uno di loro domenica scorsa.
La maestra si trova in isolamento domiciliare come previsto dal protocollo. Ad Atrani risultano, ad ora, due contagi totali.
Si ricorda che chi dovrà sottoporsi al tampone perché nella catena dei contatti di positivi accertati e chi ne attende l'esito è obbligato a restare in isolamento domiciliare.
La raccomandazione è sempre la stessa per tutti: restare a casa e uscire solo se necessario con tutte le precauzioni, evitando il più possibile contatti interpersonali.
L'ANNUNCIO DEL COMUNE DI ATRANI ALLE 18:52
L'Asl ha comunicato la POSITIVITÀ al Covid-19 di una persona residente ad Atrani. Si tratta del secondo caso di Covid sul territorio comunale. Immediatamente è partita la macchina del tracciamento delle persone che hanno avuto contatto diretto con la persona risultata positiva.Invitiamo i cittadini di Atrani a continuare ad adottare tutte le norme di igiene che ormai ci accompagnano dal mese di marzo. Tutte le comunicazioni relative al Covid sul territorio comunale di Atrani saranno pubblicate con trasparenza su questa pagina previa comunicazione ufficiale dell'Asl. Ricordiamo inoltre che chi rientra in un tracciamento deve mettersi in quarantena fiduciaria non appena riceve tale notizia, senza eccezione alcuna, attenendosialle indicaizoni. Attenzione questa misura non rientra nelle scelte di carattere personale, ma è un obbligo morale e civile nei confrontidegli altri. Non bisogna assolutamente ricevere amici e parenti non conviventi in casa edeclinare qualsiasi invito in tal senso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Chiarezza sulla paventata ipotesi della chiusura del Monastero di Santa Chiara. E' quanto chiede il comitato civico riunitosi per dire "no" alla fine dell'istituto delle clarisse che nella città della musica vanta una continuità di oltre sette secoli. Un movimento laicale, sorto spontaneamente, per scongiurare...
Nel corso di mirato servizio volto a contrastare il traffico ed il consumo di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno denunciato una persona di Minori per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'attività è frutto di mirati servizi di osservazione...
Una struttura a mensola. Una sorta di ponte sospeso su sei archi ancorati basati sulla roccia. E' il progetto di ricostruzione della via pedonale Annunziatella, franata sul costone Vagliendola il 2 febbraio scorso. A portarne la firma è l'ingegnere Michele Brigante, docente di Scienze delle Costruzioni...
Diciassette nuovi contagi a Vietri sul Mare, undici a Cetara, nove a Tramonti e sei a Minori nella sola giornata odierna: in Costiera Amalfitana l'emergenza Covid è crescente. Nella giornata di oggi, 3 marzo 2021, si registra il più alto numero di contagi su tutto il territorio. A preoccupare è la variante...
A Minori si registrano stasera sei nuovi casi di positività al Covid-19. Tra questi una bambina in tenera età. Il numero totale dei contagi sale così a 25, con la situazione che comincia a preoccupare. Stando a quanto appreso la diffusione del virus nella città del gusto sarebbe stata agevolata da alcune...