Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaCovid, a Ravello positivi anche Sindaco e Assessore. Situazione preoccupante
Scritto da (redazione), lunedì 4 gennaio 2021 11:49:45
Ultimo aggiornamento lunedì 4 gennaio 2021 13:06:03
A Ravello stanno giungendo, alla spicciolata, i risultati dei 45 tamponi eseguiti sabato scorso al garage dell'Auditorium. Tra i nuovi casi di positività al Covid-19 accertati stamani, anche il sindaco Salvatore Di Martino e l'assessore Natalia Pinto che si vanno ad aggiungere ai nove contagiati già registratati in paese tra cui il consigliere comunale Raffaele Di Palma e il parroco della Chiesa di Santa Maria del Lacco Don Raffaele Ferrigno. Positive anche la madre e la nipotina del consigliere Di Palma.
Risultati negativi numerosi consiglieri comunali, tra cui i tre di minoranza Paolo Vuilleumier, Gianluca Mansi e Nicola Amato. Unico a non sottoporsi al tampone, in questa batteria, Ivan Calce).
Stando a quanto appreso anche la neo responsabile del Servizio Finanziario e Tributi del Comune di Ravello, Laura Giusto, proveniente da Vallo della Lucania, è risultata positiva al Covid-19.
Risalirebbe al 30 dicembre, giorno del Consiglio comunale, il suo ultimo giorno di servizio a Palazzo Tolla.
A Ravello la situazione sta sfuggendo di mano con il vicesindaco Salvatore Ulisse Di Palma, unico punto di riferimento efficiente ed affidabile nell'emergenza sanitaria, che sta cercando in tutti i modi di venire a capo della situazione che si fa più difficile col passare delle ore e la ricezioni di comunicazioni sugli esiti dei tamponi.
Al momento a Ravello si registrano una quindicina di contagi, la maggior parte sintomatica.
Intanto sono in corso le operazioni di sanificazione del Municipio e del Comando di polizia Locale. Non è da escludere che nelle prossime ore possa essere emanato un dispositivo di chiusura degli uffici comunali e provvedimenti restrittivi a tutela della cittadinanza.
Seguiranno aggiornamenti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo, in ossequio alle norme che regolano la stampa, richiesta integrale di precisazioni relative all'articolo dal titolo "Atrani, indagini al Conservatorio: ufficio tecnico 'bloccato', avviso di garanzia al responsabile comunale" del 18 aprile scorso, pervenutaci da parte del Sindaco di Atani,...
Intervento dei Vigili del Fuoco questo pomeriggio, prima delle 17.00, a Maiori, per un principio d'incendio alla Cartiera Confalone di Via Nuova Chiunzi. Le fiamme si sono sviluppate da un cumulo di polveri della carta lavorata all'interno di una struttura coperta da lamiere. Determinante il pronto intervento...
Partirà il 17 giugno a Salerno il processo per la morte di Mariangela Calligaro, la turista di Belluno travolta da un'onda anomala sulla scogliera di Praiano il 2 gennaio 2017. Il sindaco di Praiano, Giovanni Di Martino, rinviato a giudizio con l'accusa di omicidio colposo. Secondo il sostituto procuratore...
Ricovero urgente in eliambulanza, ieri pomeriggio, per una donna di Amalfi per sospetta ischemia cerebrale. In mattinata signora, sulla settantina, si era sottoposta alla prima dose del vaccino AstraZeneca al Drive Through del porto turistico di Maiori. Nel primo pomeriggio il malore che ha obbligato...
Traffico di primo mattino nel centro di Maiori. Intorno alle 8.20, un furgone per il traporto di prodotti dolciari ha impattato un ponteggio montato sulla facciata di una palazzina nel Corso Reginna, di fronte Palazzo Mezzacapo. Il mezzo si è incastrato, bloccato dai tubolari all'altezza di 3,5 metri...