Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori in Festa, sfilata Majorettes dà benvenuto alla primavera
Inserito da (redazionelda), martedì 19 marzo 2019 13:47:11
Maiori è pronta a far festa per celebrare l'arrivo della primavera 2019 e l'inizio di una nuova stagione turistica in Costa d'Amalfi. E lo farà in grande stile, anche quest'anno, con la kermesse "Maiori in Festa" organizzata dall'Associazione culturale "Atellana" con il contributo del Comune di Maiori ed il patrocinio della Fimg, la Federazione Italiana Gruppi Majorettes.
Un format fortunato che prevede l'animazione per adulti e bambini, lo spettacolo teatrale "Dove c'è il mare" di e con Antella Morea. presentato in anteprima nazionale nel cartellone della seconda edizione della rassegna teatrale dedicata ad Enzo Sarno, un raduno di bande musicali e di majorettes ed un raduno automobilistico.
Si parte venerdì 5 aprile con lo spettacolo di animazione dedicato ai più piccoli, previsto alle 16.30 sul Corso Reginna. Il clou è previsto per la giornata successiva. Sabato 6 aprile, infatti, il proscenio sarà tutto delle bande musicali provenienti da tutta Italia che sfileranno, vestite a festa, attraverso le strade della città. Da non perdere le performance delle Majorettes. Prima della sfilata la città di Maiori saluterà i partecipanti con un coloratissimo lancio di palloncini che verranno distribuiti gratuitamente tra il pubblico.
«Sarà un weekend straordinario - dice Mario Maglio che insieme a Costantino Amatruda ha curato la direzione artistica - Colori, musica e divertimento la faranno da padroni. Ringrazio di cuore tutti quelli che hanno reso possibile la realizzazione di un evento così complesso. In particolare Sal De Riso e il Liquorificio Tentazioni che offriranno una degustazione dei loro prodotti ai gruppi partecipanti al raduno delle bande musicali e majorettes».
Alle 20.45, infine, la presentazione dell'ottava edizione della Rassegna TeatrEducazione AdMaiori che farà da prologo allo spettacolo di Antonella Morea, allestito in esclusiva per la seconda edizione della rassegna teatrale dedicata ad Enzo Sarno.
La mattinata di domenica 7 sarà aperta alle 9.15 dal Raduno Fiat 500 a cura dell'Associazione "La mitica 500" di Castel San Giorgio. Dopo una breve sfilata sul lungomare Amendola le auto rimarranno in esposizione fino alle 13.00 al Porto Turistico.
Dove dalle 9.30 avranno luogo le esibizioni delle bande e delle Majorettes, le performance degli artisti di strada e gli spettacoli di animazione per bambini. Previsto l'allestimento di un'area giochi ad ingresso gratuito e la distribuzione, di pop corn e zucchero filato.
Credit picture: Agostino Criscuolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108632104
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...