Tu sei qui: PoliticaCetara, in arrivo 6,5 milioni per interventi al porto peschereccio
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 dicembre 2018 15:17:38
Come annunciato ieri, un nuovo finanziamento pubblico è in arrivo per il Comune di Cetara, che permetterà ulteriori attività di ripristino urbanistico da avviare, nella frazione di Fuenti, in Via Lannio e alla sorgente del torrente Cannillo.
Nello specifico sono stati accordati 6 milioni e mezzo di euro per gli interventi al porto peschereccio, considerato uno dei più cospicui finanziamenti mai ricevuti dal Comune, che renderà possibile apportare enormi miglioramenti alla struttura più importante, variando in modo sostanziale il fronte-mare di Cetara. Negli ultimi due anni e mezzo sono state realizzate opere di restauro al centro urbano, sulla condotta marina, l'avvio di una strada di collegamento per i coltivatori, l'accesso gratuito alla rete wi-fi, la raccolta differenziata (con copertura dal 42% all'84%), finendo con i POC turistici dedicati alle rassegne di eventi sul territorio, per un ammontare totale di 14 milioni di euro.
«Tutto questo è frutto dell'incessante impegno dell'Amministrazione Comunale che, ogni giorno, opera per migliorare il paese e le condizioni di vita dei suoi duemila settanta abitanti - ha affermato il sindaco Fortunato Della Monica - Abbiamo lavorato senza sosta, per sottoporre all'attenzione degli Enti superiori le nostre istanze e, la nostra tenacia, ci sta premiando».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108515107
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...