Tu sei qui: PoliticaRavello, il Comune pensa a una società in house per l'esternalizzazione dei servizi
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 dicembre 2020 17:54:24
L'Amministrazione comunale di Ravello, guidata dal sindaco Salvatore Di Martino, sta lavorando alla creazione di una società in house per l'affidamento della gestione dei servizi pubblici locali attraverso forme di esternalizzazione.
Gli atti d'indirizzo sono contenuti nella deliberazione della giunta comunale numero 115 del 24 novembre 2020.
Il modello "in house" o affidamento diretto consiste nella gestione diretta del servizio da parte dell'ente locale, attraverso un modello societario che rappresenta la longa manus dell'ente e, per questo, deve rispettare le condizioni delle condizioni imposte dal legislatore sia nel Codice dei contratti pubblici che nel Testo Unico sulle società a partecipazioni pubbliche.
Tra i servizi che la società potrebbe essere chiamata a gestire, quelli relativi alla mobilità: senza dubbio quello della sosta a pagamento su tutto il territorio oltre alle prenotazioni e autorizzazioni di transito alla ztl e all'ausilio alle manovre dedicato alla circolazione degli autobus turistici e alle relative operazioni di salita e discesa passeggeri. E poi la manutenzione ordinaria e straordinaria della segnaletica orizzontale e verticale e la gestione del trasporto pubblico interno. Inoltre tutti gli interventi di manutenzione ordinaria del territorio e pulizia dei beni immobili del Comune, refezione scolastica e trasporto scuolabus.
Resta fuori dal programma di internalizzazione dei servizi il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani con la pulizia delle strade comunali. Da pochi mesi, infatti, è stato aggiudicato il nuovo appalto della durata di cinque anni (all'impresa Balestrieri, per 1 milione e 100mila euro l'anno).
Con l'atto d'indirizzo - che ha mero valore d'indagine di mercato -, l'Amministrazione comunale, a pochi mesi dalla scadenza elettorale, dà mandato a ciascun responsabile di settore di individuare i servizi esternalizzati e la potenziale convenienza alla sostenibilità di un modello di internalizzazione. In caso di comprovata valutazione positiva, Palazzo Tolla procederà alla predisposizione degli atti previsti per la costituzione della società in house che dovrà avere un direttore e lavoratori dipendenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105123108
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....