Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi: il 17 novembre torna il Premio Titti La Camera
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 novembre 2019 15:11:36
Domenica 17 novembre, Titti La Camera avrebbe festeggiato il suo compleanno. L'avrebbe festeggiato con la famiglia, con gli amici, con i docenti del "Marini Gioia". E così sarà. Domenica pomeriggio, alle 17.00, a Positano, nella Chiesa Madre dell'Assunta, si svolgerà infatti la cerimonia di premiazione della sesta edizione del concorso "Titti La Camera", riservato agli studenti dell'ultimo anno dell'Istituto Tecnico economico indirizzo Turismo e del Liceo Linguistico di Amalfi.
Quest'anno, rispetto alla precedenti edizioni, la commissione organizzatrice, supportata dalla famiglia La Camera, ha deciso di rinviare la premiazione dal 14 luglio al 17 novembre, così da permettere ai ragazzi del Marini Gioia di liberarsi dagli impegni di lavoro estivi ed essere maggiormente disponibili.
L'Istituto Tecnico per il Turismo di Amalfi, la Famiglia La Camera, in collaborazione con la M.S.C. crociere, per celebrare Titti, studentessa esemplare, scomparsa prematuramente e improvvisamente, istituirono questo concorso, per meriti e per esame, a partire dall'anno scolastico 2013-14, destinato agli studenti che frequentano l'ultimo anno del corso di studi.
Possono partecipare sia gli allievi dell'ITT di Amalfi e Minori, che quelli del Liceo Linguistico. L'esame consiste nella redazione di un elaborato in lingua straniera e in un colloquio, sempre in lingua. Al punteggio riportato alle due prove, viene sommato il credito scolastico. Ai primi tre classificati viene assegnato un premio/imbarco retribuito, per tre mesi, su una nave della MSC crociere. Per i vincitori, al termine dell'imbarco, c'è la possibilità di essere riconfermati, i più promettenti, anche a tempo indeterminato.
Quest'anno, i partecipanti si sono distinti particolarmente per impegno e capacità, tanto che la commissione giudicatrice ha ritenuto opportuno assegnare quattro premi. Al primo posto, ex equo, si sono classificate Di Palma Milena dell'ITT di Minori e Gambardella Anna del Liceo Linguistico di Amalfi. Il secondo e terzo posto sono andati, rispettivamente ad Amatruda Chiara e Baldino Rita, entrambe del linguistico.
*Titti La Camera ha frequentato l'ITT di Amalfi dal 1997 al 2002, è ricordata come studentessa esemplare prima e operatrice turistica di talento poi. Tra i banchi di scuola Titti ha sempre mostrato un grande senso di responsabilità, attaccamento allo studio e al dovere, disponibilità verso gli altri. Dopo il diploma ha frequentato l'Università Orientale di Napoli e nel 2009 ha conseguito la laurea Magistrale in Relazioni Culturali e sociali nel Mediterraneo, discutendo la tesi dal titolo "Mediterraneo Terra D'Esilio: il caso di Positano 1910-1950", ottenendo la massima valutazione: 110 e lode. Ha bruciato le tappe Titti: è stata assunta dalla MSC Crociere proprio all'indomani della laurea, dove si è distinta per l'alta professionalità e la simpatia con la quale conquistava chiunque entrava in contatto con lei.
Sempre allegra, gioviale, sorridente, con Titti il destino non è stato altrettanto clemente. L'ha rapita alla famiglia e a quanti l'hanno conosciuta, improvvisamente, senza un perché, lasciando tutti attoniti, sgomenti, smarriti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106919105
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...