Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaConca dei Marini, approvato il nuovo Regolamento Edilizio Urbanistico Comunale (RUEC)
Scritto da (redazionelda), sabato 19 giugno 2021 08:17:51
Ultimo aggiornamento sabato 19 giugno 2021 08:27:37
Il Comune di Conca dei Marini ha approvato il nuovo Regolamento Edilizio Urbanistico Comunale (RUEC). Il documento approvato con delibera di Consiglio Comunale numero 8 del 18.06.2021, in corso di pubblicazione, è stato elaborato dall'esperto in pianificazione urbanistica e territoriale, architetto Giovanni Infante, con il supporto del responsabile dell'Area Tecnica del Comune, l'architetto Loredana Tarallo. Recepisce i contenuti dell'Intesa, tra il Governo, le Regioni e i Comuni concernente l'adozione del regolamento edilizio‐tipo - articolo 4, comma 1‐sexies del DPR 380/2001, contenuti peraltro recepiti con deliberazione di Giunta Regionale della Campania numero 287 del 23/05/2017.
Il nuovo RUEC riporta, tra l'altro, disposizioni per lo svolgimento delle attività edilizie, disciplina le modalità per l'esecuzione dei lavori, definisce requisiti prestazionali e misure incentivanti per perseguire l'innalzamento della sostenibilità ecologica ed ambientale dei manufatti edilizi, definisce misure in materia di recupero urbano, qualità architettonica e inserimento paesaggistico, proponendo previsioni di dettaglio anche e soprattutto in tema di interventi minori (pergolati, pergotende, pensiline, tettoie, ecc.).
«L'approvazione del Nuovo Regolamento Edilizio Comunale costituisce un ulteriore importante passo avanti per la conclusione del procedimento avviato dall'Amministrazione Comunale in ambito urbanistico ed edilizio e che, di qui a breve, vedrà la conclusione con l'approvazione del PUC e dei relativi atti di programmazione degli interventi», ha commentato soddisfatto il sindaco Gaetano Frate.
Il RUEC approvato dal Consiglio Comunale entrerà in vigore dopo la sua pubblicazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109320100
Un cane è stato investito questa notte sulla Via Provinciale Nuova Chiunzi, a Maiori. A prendere in pieno l'animale un'auto bianca che sfrecciava in direzione Tramonti. Il conducente non è sceso a soccorrerlo, ha proseguito la sua corsa sotto gli occhi increduli dei passanti. Proprio loro hanno allertato...
Stando alle recensioni dei partecipanti, il Carnevale di Maiori nell'edizione primaverile è stato un successo. Meno è piaciuto il traffico che si è creato lungo la SS163 bloccata, all'altezza del Lungomare di Maiori, per consentire la sfilata dei carri allegorici. Essendo occupata anche Via Nuova Provinciale...
Ha perso la pazienza don Angelo Mansi, parroco di Ravello, al termine della processione di San Pantaleone "di Maggio". Nel ringraziare pubblicamente Gioacchino Mansi, direttore del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", intervenuto in occasione della celebrazione del Santo Patrono della Città...
Shireen Abu Akleh giornalista di al-Jazeera, da molti considerata "la Voce della Palestina", è stata uccisa durante un raid dei soldati israeliani a Jenin in Cisgiordania (leggi qui l'articolo di Positano Notizie). Secondo al-Jazeera, l'inviata tra i massimi esperti del conflitto tra Israele e Palestina,...
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania -CNSAS è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei per soccorrere un'escursionista infortunatasi alla caviglia. L'allerta è giunta da un utente di Rete Radio Montana che trovandosi sul posto ha utilizzato questa utile infrastruttura per allertare direttamente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.