Tu sei qui: AttualitàJason Olmo a Conca dei Marini. Lo chef di Beerbeque a pranzo da 'Zeffiro Sereno'/FOTO
Inserito da (redazioneip), venerdì 5 agosto 2016 13:43:11
Arrivato a piedi, senza clamore, Jason Olmo l'illustre chef statunitense di Beerbeque, ha pranzato al ristorante 'Zeffiro Sereno' a Conca dei Marini, nel cuore della Costa di Amalfi.
Spaghetti alle vongole e cortecce ai frutti di mare per lui e i suoi ospiti, il tutto accompagnato dall'immancabile vino con le pesche. Olmo, professionista del barbecue negli States, ha voluto conoscere e complimentarsi con lo chef Michele Buonocore e con l'intero staff. «You made me happy, fantastic pasta, amazing site», queste le parole dello chef statunitense.
Jason Olmo, laureato all'istituto culinario di America, ha lavorato a New York e nel New Jersey costruendosi una carriera stellata. Attualmente vive a Berkeley Heights ed è solo l'ultimo dei personaggi noti al pubblico internazionale che ha fatto visita allo Zeffiro Sereno. «Noiabbiamo una priorità- dicono Nino e Mattia Buonocore - trattare tutti alla stessa maniera perché famosi e non vengono qui per mangiare bene in riva al mare. Null'altro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102531106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...