Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaSgarbi: «Salerno, città del riscatto meridionale»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Sgarbi: «Salerno, città del riscatto meridionale»

Inserito da (redazionelda), giovedì 8 settembre 2016 13:36:31

Con una puntualità sorprendente - "sta invecchiando", scherza Giorgio Mulè, direttore di Panorama - Vittorio Sgarbi arriva al teatro Verdi di Salerno per una lectio magistralis sull'arte dell'antichità a conclusione della prima giornata del tour Panorama d'Italia in Campania.

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

"Qui mi sento a casa, è una città a me cara e amica. Conosco bene il presidente della Regione, il sindaco, il direttore di questo teatro che fu inaugurato a fine Ottocento con il Rigoletto. E proprio qui ho diretto due opere: la Vedova Allegra e il Don Giovanni". Tripudio, in sala e su Facebook dove va in diretta il Live del'incontro che in pochi minuti raggiunge centinaia di migliaia di persone.

Salerno, oasi di buona amministrazione

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

In questa città, sottolinea Sgarbi, è andata in scena una sorta di miracolo del meridione come è accaduto anche a Matera o a Lecce. Salerno è tra le poche città del sud che non è legata all'immagine della povertà, del degrado. Come il salento sta a Lecce, il cilento sta a Salerno. "Sono oasi di buona amministrazione".

Salerno è infatti un modello per la rinascita. E l'investimento sulla bellezza non è sufficiente, va fatto di più, molto di più.

La bellezza costituzionale

"La bellezza è costituzionale" dice Sgarbi. "Che un sindaco capisca che mettere le luci d'artista per illuminare la propria città, è un fatto importante. E questo a Salerno è accaduto. Poche città sono state capaci di fare interventi di architettura dopo il fascismo. Qui è successo con la stazione marittima. Salerno ha mantenuto la bellezza dei luoghi, è un'isola felice".

Paestum e la magna grecia

E poi c'è la costiera con la cattedrale di Amalfi e il Cilento con Paestum e la magna grecia, cuore dei grandi viaggi ottocenteschi preceduti da Winckelmann che fece vedere quei luoghi di pascoli come patria della civiltà antica. Il tempio di Era è il più antico, ha le colonne un po' panciute precedenti a quelle doriche, e una cella anomala con due navate e poi c'è il tempio di Atena al quale si è ispirato il Palladio e poi gli architetti della Casa Bianca. E ancora il tempio di Nettuno, il più integro: "se entrate lì vi renderete conto di essere fuori dal tempo".

Roma, invece, ha un'antichità contemporanea, dice Sgarbi, "solo la Raggi non se ne è accorta". La verità è che" oggi c'è un nuovo padre Pio di nome Cantone che decide tutto. Roma è una città morta mentre dovrebbe avere un'autorità per la bellezza".

I primi passi della filosofia

Il mondo classico parte da qui, da Paestum e da Velia dove hanno camminato Parmenide e Zenone, cioè l'origine del pensiero, della filosofia. "Mi piacerebbe fare in Cilento un Festival dell'Essere, ne ho già parlato con il governatore De Luca" propone lo storico.

Nel parco archeologico di Velia c'è il castello dove è vissuto Giambattista Vico, un grande pensatore. Tutto questo è l'anima del Cilento, area di una civiltà profonda. Se tutto questo non bastasse c'è l'arte necrofila con le decorazioni parietali della tomba del tuffatore di Paestum, la più integra delle pitture greche.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100219103

Cronaca

Terremoto ai Campi Flegrei, completati i controlli sulle infrastrutture: nessun danno

Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...

Cetara, investito e ucciso in bici sulla SS163: la 22enne alla guida era positiva all’alcoltest

È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...

Furti in abitazione nel salernitano, arrestato il terzo membro della banda: era sfuggito alla cattura

Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...

Castellammare di Stabia, nonna e bimbo trascinati al largo: salvati dalla Guardia Costiera

Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4.6: la terra trema ancora

La terra è tornata a tremare nell'area dei Campi Flegrei, dove oggi, 30 giugno 2025 alle ore 12:47, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.6, localizzato a una profondità di 4,92 km. Le coordinate dell'epicentro corrispondono a latitudine 40.8075 e longitudine 14.084333, nel territorio di Bacoli....