Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaAssalto Cgil Roma, arrestato anche Passaro di 'IoApro'. Sindaco Reale lo cacciò da lungomare Minori
Scritto da (redazionelda), domenica 10 ottobre 2021 21:53:07
Ultimo aggiornamento domenica 10 ottobre 2021 22:05:46
Tra i dodici arrestati per l'assalto di ieri, sabato 9 ottobre, alla sede romana della Cgil non ci sono solo i nomi di ex Nar ed esponenti di Forza Nuova, ma anche quello del ristoratore modenese Biagio Passaro, fondatore del movimento "IoApro". Lo stesso che il 31 marzo scorso, con alcuni altri componenti il sodalizio aveva fatto tappa a Minori, bivaccando provocatoriamente sul Lungomare, scatenando le ire del sindaco Andrea Reale costretto a farli sgomberare. Il caso finì agli onori delle cronache nazionali.
Passaro (nella foto con i suoi compagni di ventura a Minori) è brand manager del franchising Regina Margherita che, nel Modenese conta più locali. Il movimento è nato durante i mesi di zona rossa e arancione, quando le attività di ristorazione erano chiuse, come forma di protesta. Passaro ha documentato quanto avvenuto sabato in un video pubblicato sul suo profilo Facebook.
Arrestato anche l'ex Nar - ora esponente di Forza Nuova - Luigi Aronica, soprannominato "er pantera di Monteverde", uno dei fondatori dei primi Nuclei Armati Rivoluzionari, coinvolto in diverse vicende giudiziarie.
I 12 arrestati sono accusati a vario titolo per i reati di danneggiamento aggravato, devastazione e saccheggio, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. La posizione di queste persone è al vaglio della procura della Repubblica di Roma. Sei persone sono state arrestate in flagranza, altre sei, fra i quali appartenenti a Forza Nuova, nella notte con arresto differito. Sono in corso ulteriori attività di indagine e di verifica dei filmati registrati dal personale della polizia scientifica, per altre condotte penalmente rilevanti per i fatti accaduti.
Sono 38 gli appartenenti alle forze dell'ordine rimasti feriti negli scontri. Tra questi un dirigente della questura che ha riportato la frattura di una costola e un operatore della polizia scientifica a cui è stato fratturato uno zigomo. Durante i servizi preventivi alla manifestazione - sottolinea la questura - sono stati intercettati ed identificati 600 manifestanti provenienti da Reggio Emilia, Padova, Mantova, Brescia, Verona, Torino, Milano, Bergamo, Pesaro Ancona, Firenze, Trieste, Bolzano, Modena, Treviso, Rovereto ed Arezzo. Controllati 56 minivan e 5 pullman e numerose moto.
>Leggi:
Pic-nic abusivo sul lungomare di Minori: arriva il sindaco e fa sbaraccare [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100638103
Stando alle recensioni dei partecipanti, il Carnevale di Maiori nell'edizione primaverile è stato un successo. Meno è piaciuto il traffico che si è creato lungo la SS163 bloccata, all'altezza del Lungomare di Maiori, per consentire la sfilata dei carri allegorici. Essendo occupata anche Via Nuova Provinciale...
Ha perso la pazienza don Angelo Mansi, parroco di Ravello, al termine della processione di San Pantaleone "di Maggio". Nel ringraziare pubblicamente Gioacchino Mansi, direttore del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", intervenuto in occasione della celebrazione del Santo Patrono della Città...
Shireen Abu Akleh giornalista di al-Jazeera, da molti considerata "la Voce della Palestina", è stata uccisa durante un raid dei soldati israeliani a Jenin in Cisgiordania (leggi qui l'articolo di Positano Notizie). Secondo al-Jazeera, l'inviata tra i massimi esperti del conflitto tra Israele e Palestina,...
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania -CNSAS è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei per soccorrere un'escursionista infortunatasi alla caviglia. L'allerta è giunta da un utente di Rete Radio Montana che trovandosi sul posto ha utilizzato questa utile infrastruttura per allertare direttamente...
Una fitta colonna di fumo nero si è levata, intorno alle 13:45, di oggi, 14 maggio, da Conca dei Marini, in via Primo Maggio. Non un incendio alla vegetazione, bensì un rogo scaturito da un probabile cortocircuito ai cablaggi dell'impianto elettrico di un'automobile. La vettura era parcheggiata all'interno...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.