Tu sei qui: Lettere alla redazioneAlternative al nuovo ambulatorio medico di Ravello
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 aprile 2020 15:46:22
Riceviamo lettera a firma dell'avvocato Salvatore Sammarco. E pubblichiamo.
Caro Sindaco e cari amici tutti di maggioranza e minoranza.
Nel salutare il pensionamento del mio caro amico e medico dottor Gabriele Mansi, al quale va tutto il mio ringraziamento e quello di quei Ravellesi, assistiti con cura e passione, per tanti anni,
voglio richiamare la vostra attenzione ed interessamento su quanto segue:
Benvenuto al dottor Vincenzo Calvanese e buon lavoro.
Tuttavia la scelta dell'ambulatorio presso l'auditorium non è una buona scelta.
Mette a repentaglio la vita di quei miei concittadini che sprovvisti di mezzi di trasporto saranno costretti ad affrontare, con fatica, la lunga salita che porta dall'auditorium al centro.
Sono sicuro che la salute, ed il prolungamento della vita dei cittadini da Voi amministrati vi sta a cuore e che farete del Vostro meglio per rendere la loro vita, e specialmente di quelli, come me di una certa età, più facile.
Non assumete la responsabilità di qualche infarto dovuto all'affaticamento del duro tragitto.
L'ambulatorio merita una sede centrale: si può utilizzare la sede dell'Azienda di Turismo
e Soggiorno o quella della vecchia sede della Fondazione, se è vero che sarà o è stata
trasferita a Villa Rufolo.
Oppure il locale di Piazza Fontana, annesso agli Uffici Comunali. Si può traferire l'ufficio informazione dell'Azienda, poco utilizzato dal turisti, ad uno degli "stands" di fronte a Villa Rufolo o darlo in gestione.
La salute dei cittadini i questi momenti difficili ha priorità.
Non mi si venga a dire che si tratta di una scelta provvisoria, perché, come è di abitudine
in Italia, le scelte provvisorie diventano poi definitive.
Mi appello al Vostro buon senso di responsabilità.
Grazie e buon lavoro a tutti.
Un forte abbraccio a Voi Tutti.
Avv. Salvatore Sammarco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106168106
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...