Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaAmalfi, oggi autopsia su salma di Antonio Lucibello. Funerali domani alle 11,30
Scritto da (Redazione), lunedì 6 luglio 2020 13:59:17
Ultimo aggiornamento lunedì 6 luglio 2020 15:51:04
di Emiliano Amato
Come annunciato è stata disposta per la giornata di oggi l'autopsia sulla salma di Antonio Lucibello, il 39enne operatore ecologico di Amalfi stroncato da un malore improvviso in strada la mattina del 30 giugno, terminato il suo turno di lavoro.
Il Pubblico Ministero Ivana Niglio stamani ha conferito l'incarico al medico legale Sandra Cornetta e al dottor Antonio Maschio, specializzato in chirurgia d'urgenza. L'esame autoptico, che si svolgerà presso l'obitorio dell'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, si concluder nel tardo pomeriggio. Non è da escludere che nel tardo pomeriggio la salma possa essere liberata per la celebrazione dei funerali.
AGGIORNAMENTO ore 15:30
L'esame autoptico si è concluso e la salma è stata liberata. I funerali domani alle 11:30 ad Amalfi.
L'autopsia stabilirà con certezza le cause della morte di Antonio Lucibello e soprattutto i tempi.
C'è infatti da chiarire se i ritardi e le mancanze nei soccorsi siano potuti risultare determinanti. Come ogni mattina Antonio, giovane padre di famiglia e un onesto lavoratore, sposato e padre di quattro figli, aveva terminato i suo servizio nella nettezza urbana e stava per recarsi allo stabilimento balneare presso cui si occupava del posizionamento di sdraio e ombrelloni. Poche ore per guadagnare qualcosa in più per sbarcare il lunario.
Nelle ore successive la sua morte, avvenuta in piazza Flavio Gioia, nei pressi dell'accesso alla spiaggia, con tutta probabilità a causa di un infarto del miocardio, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, hanno raccolto le testimonianze dei presenti, focalizzando l'attenzione sui tempi di arrivo dell'ambulanza del 118, giunta dalla postazione di Castiglione ad Amalfi soltanto alle 8 e 51 dopo aver ricevuto la prima chiamata alle 8 e 27 circa. Il mezzo di soccorso si sarebbe diretto, per errore, prima a Ravello, giungendo fino alla piazza senza che nella Città della Musica fossero pervenute richieste d'intervento.
Poi la corsa disperata verso Amalfi.
Antonio Lucibello giaceva da oltre 20 minuti a terra esanime, circondato da un capannello di persone incredule per quanto accaduto. Un medico che si trovava casualmente nei paraggi è stato il primo a tentare il massaggio cardiaco. Qualcuno gli ha fornito il defibrillatore pubblico a disposizione in Piazza Duomo, ma l'apparecchiatura non risultava funzionante forse a causa della mancata manutenzione. Immediatamente qualcun altro ha pensato bene di recuperare il defibrillatore di Valle dei Mulini. E intanto si perdevano minuti preziosi. Il pm ha inoltre disposto anche il sequestro delle due apparecchiature salvavita e l'acquisizione delle registrazioni delle telefonate di richiesta d'intervento al 118.
A curare gli interessi della famiglia Lucibello è l'avvocato Giovanni Torre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Ad Amalfi chiusa in via precauzionale la filiale della banca Monte dei Paschi di Siena di piazza Spirito Santo. La notizia della positività al Covid-19 di uno dei dipendenti, non residente in Costiera Amalfitana, ha messo in allerta la struttura che ha provveduto alla chiusura, a tutela della salute...
Buio all'interno del tunnel di collegamento Atrani-Amalfi sulla Statale 163. L'impianto d'illuminazione non funzionante, rende la galleria, nella parte centrale, un lo pericolo per automobilisti e ciclisti. Ma anche i pedoni che la percorrono quotidianamente, malgrado per questi ultimi è vietato il passaggio....
Si sono concluse intorno alle 17.00 le operazioni di soccorso del giovane disperso in montagna nei pressi del Monte Finestra (1138 metri sul livello del mare), al confine fra Tramonti e Cava de' Tirreni. Il malcapitato, di Scafati, è stato recuperato non lontano dal Santuario dell'Avvocata, sul Monte...
Sono in corso le ricerche di una persona dispersa sul Monte Finestra (1138 metri sul livello del mare), al confine fra Tramonti e Cava de' Tirreni. Stando a quanto appreso, l'uomo, non un residente della Costiera, si sarebbe smarrito a causa dei furti banchi di nebbia. Un elicottero dei Vigili del Fuoco...
«Si ricerca il proprietario di questa bici, rinvenuta ieri sera a Maiori». E' il messaggio social del comandante della Stazione Carabinieri di Maiori, Giuseppe Loria, ha pubblicato questo pomeriggio sul proprio profilo social, accompagnato dalla foto di una bicicletta per ragazzi. La stessa, un'Atala...