Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaAmalfi, crolla muretto su Statale 163. Strada chiusa [FOTO-VIDEO]
Scritto da (redazionelda), giovedì 24 giugno 2021 13:30:46
Ultimo aggiornamento venerdì 25 giugno 2021 07:50:27
Ad Amalfi si è verificato il crollo di parte del muretto di protezione della scalinata all'ingresso del Grand Hotel Convento.
Intorno alle 13.20 la parte superiore del vecchio corpo di fabbrica in pietre e calce ha ceduto, con i detriti finiti sulla strada sottostante, la 163 Amalfitana (chilometro 29,00). A circa cento metri dal fronte franoso che lo scorso 2 febbraio vide il crollo di un'intera strada pedonale.
Per fortuna che anche questa volta non transitavano ne mezzi, né persone. Proprio all'ingresso dell'albergo sono soliti operare facchini e vetturieri.
Un forte rumore e una nuvola di polvere hanno catturato l'attenzione dei bagnanti in spiaggia.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale di Amalfi che hanno delimitato la zona chiudendo di fatto la Statale 163 al traffico veicolare fino all'intervento dei Vigili del Fuoco e di personale tecnico per le prime valutazioni. Inevitabili code si sono formate in entrambe le direzioni.
Per consentire il ritorno alla viabilità sulla principale arteria della Costiera bisognerà garantire sicurezza in quota. L'area è di pertinenza del Grand Hotel Convento.
AGGIORNAMENTI
ore 15:40 Dopo l'intervento dei Vigili del Fuoco, sono già al lavoro gli operai dell'impresa Fracam di Praiano con autogru con cestello per il taglio della vegetazione spontanea e il disgaggio dei corpi in bilico. Si tratta di parti residuali del muro crollato (circa 25 metri lineari). Gli interventi di somma urgenza, diretti dall'ingegner Pierluigi Califano, sono stati predisposti dal gruppo NH Hotel che gestisce l'albergo Convento.
Entro questa sera potrebbero essere garantite le condizioni minime di sicurezza con la strada sgomberata e con tutta probabilità riaperta. Il muretto sarà ricostruito successivamente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109577109
Un cane è stato investito questa notte sulla Via Provinciale Nuova Chiunzi, a Maiori. A prendere in pieno l'animale un'auto bianca che sfrecciava in direzione Tramonti. Il conducente non è sceso a soccorrerlo, ha proseguito la sua corsa sotto gli occhi increduli dei passanti. Proprio loro hanno allertato...
Stando alle recensioni dei partecipanti, il Carnevale di Maiori nell'edizione primaverile è stato un successo. Meno è piaciuto il traffico che si è creato lungo la SS163 bloccata, all'altezza del Lungomare di Maiori, per consentire la sfilata dei carri allegorici. Essendo occupata anche Via Nuova Provinciale...
Ha perso la pazienza don Angelo Mansi, parroco di Ravello, al termine della processione di San Pantaleone "di Maggio". Nel ringraziare pubblicamente Gioacchino Mansi, direttore del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", intervenuto in occasione della celebrazione del Santo Patrono della Città...
Shireen Abu Akleh giornalista di al-Jazeera, da molti considerata "la Voce della Palestina", è stata uccisa durante un raid dei soldati israeliani a Jenin in Cisgiordania (leggi qui l'articolo di Positano Notizie). Secondo al-Jazeera, l'inviata tra i massimi esperti del conflitto tra Israele e Palestina,...
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania -CNSAS è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei per soccorrere un'escursionista infortunatasi alla caviglia. L'allerta è giunta da un utente di Rete Radio Montana che trovandosi sul posto ha utilizzato questa utile infrastruttura per allertare direttamente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.