Tu sei qui: PoliticaRavello, operatori turistici a Palazzo Tolla; Sindaco: «Rischiamo di perdere Villa Rufolo»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 novembre 2019 20:04:52
«Voi operatori dovreste un po' colloquiare, interloquire per capire quali sono le esigenze, i periodi, per stare chiusi o aperti. Noi possiamo solamente fare solo da tramite alle vostre istanze che ci dovreste far pervenire». E' il monito lanciato questo pomeriggio a Palazzo Tolla dal sindaco Salvatore Di Martino nel corso dell'incontro con gli operatori turistici (prevalentemente albergatori, ristoratori, titolari di bar e gestori di strutture extralberghiere) sulla calendarizzazione delle aperture e delle chiusure di strutture ricettive, bar e ristoranti.
Sull'ipotesi di poter garantire accoglienza anche in giornate grigie e piovose come quella odierna, il primo cittadino ha affermato che c'è bisogno di «creare momenti culturalmente validi musicali. Questa è una battaglia che stiamo perdendo perché vedo che c'è poco interesse da parte degli operatori su queste cose».
Inevitabile, poi, l'accenno alla Fondazione Ravello: «Ritengo che mai come questo momento è importante la Fondazione Ravello. Corriamo il rischio seriamente di perdere Villa Rufolo. Vuol dire che gli incassi di Villa Rufolo non vengono spesi a Ravello. Stiamo parlando di un milione e mezzo di euro circa, se non di più, che verrebbero spesi dal Ministero in altri luoghi, perché è di proprietà del Ministero (Villa Rufolo ndr)».
Nel corso dell'adunanza la relazione delll'architetto Rosa Zeccato sull'imminente adozione del PUC (piano urbanistico comunale) e il chiarimento sugli accertamenti IMU e TASI recentemente emessi dall'Ufficio Tributi, tenuto dalla responsabile Angela Manzo.
Diversi gli interventi da parte dei partecipanti, recepiti dall'Amministrazione comunale. Dalla pagina facebook del Comune di Ravello si legge che «Il Sindaco Di Martino ha invitato al confronto costante e costruttivo quale strumento utile al raggiungimento di risultati tangibili atti a migliorare i servizi offerti dalla Cittá».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104224104
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...