Tu sei qui: Lettere alla redazionePretendere una svolta, basta teatro: inizi la politica!
Inserito da (redazionelda), domenica 25 gennaio 2015 10:54:06
di Antonio Cioffi*
Pensavo che una volta giunto in Consiglio Comunale mi sarei ritrovato in un organo a servizio dei cittadini e non piuttosto in mezzo a una zuffa tra Sindaco e consigliere!
Ingiurie, spintoni, caos. Da una parte chi provoca reazioni attese per poi potersi proclamare vittima, dall'altra chi non ha mai smesso di esasperare i toni. Sullo sfondo l'incapacità del "Presidente del Consiglio" nel gestire situazioni in cui si è perso ogni equilibrio.
Non è mio compito esprimermi su chi ha più o meno responsabilità nei "gravi" eventi accaduti durante l'ultimo Consiglio Comunale ma il gruppo politico che rappresento pretende una svolta: o si cambia o non si va avanti! Sono passati otto mesi dalle elezioni e ad ogni Consiglio la storia è sempre uguale: così come l'amministrazione applica un principio del tipo "O con noi o contro" anche i colleghi dell'opposizione ci accusano di "convivenza" solo perché non ci lasciamo strumentalizzare neanche da loro. Ma per l'ennesima volta precisiamo che non ci interessano le dispute personali: a noi interessa Minori!
Mentre si continua a concentrare l'attenzione sul triste teatrino, infatti, restano ancora irrisolte problematiche da noi sollevate ed esposte: anomalie nei bandi e tecnici super pagati, un alloggio popolare inoccupato, segnalazioni di tratti di strada in condizioni pessime, Mediateca inutilizzata da mesi, Forum dei Giovani (unico paese ancora a non averlo), sicurezza e nucleo di Protezione Civile, eccetera.
Se le cose non cambiassero si prospettano altri quattro anni e mezzo di veleni e conflitti constanti dove chi né pagherà le pene sarà solo e unicamente la città.
*Capogruppo Fratellanza Minorese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105321109
In un tempo in cui la società sembra aver smarrito i suoi riferimenti essenziali, il contributo di Claudio Rispoli si inserisce come una riflessione lucida e coraggiosa sul malessere morale e civile che attraversa le giovani generazioni. Prendendo spunto dallo sfogo del giornalista Sigismondo Nastri,...
Di Gino Amato Leggo con dispiacere, con una punta di rassegnazione e una buona dose di indignazione, la storia del ragazzo sullo scooter travolto da una Panda mentre era fermo al semaforo in via Torricella di Maiori. Destino beffardo, il caso ha voluto che un episodio simile capitasse anche a me due...
Non solo truffe agli anziani con la scusa del "falso incidente". In Costiera Amalfitana si sta diffondendo una nuova e inquietante tipologia di raggiro telefonico che sfrutta le paure più profonde delle persone e la fiducia nei personaggi famosi per vendere - in contrassegno - presunti farmaci miracolosi...
Di Claudio Rispoli Il racconto che segue è una leggenda immaginata da me, pensata per i miei compaesani amalfitani, e per tutta la gente di mare, che, come me, col mare hanno a che fare ogni giorno, per diletto, o per lavoro. Parte da un'idea fantastica: che il mare, con i suoi moti misteriosi e impetuosi,...
La tragedia avvenuta pochi giorni fa ad Amalfi, dove un uomo è stato travolto e ucciso da una moto sulle strisce pedonali, non è stato un tragico caso isolato. È l'ennesimo episodio di una situazione ormai fuori controllo. A denunciarlo, stavolta, è una giovane residente, che ci ha scritto per lanciare...