Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàA carte scoperte

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

A carte scoperte

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), domenica 5 aprile 2015 23:05:57

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

di Antonio Schiavo

Non sembri irriverente o blasfemo se continuo a fare dei parallelismi tra quanto sta succedendo nelle paradossali vicende della Fondazione Ravello e il periodo quaresimale appena passato.

"Tutto è compiuto" potremmo, infatti, dire.

La longa manus brunettiana ha, come da copione, trovato espressione con la nomina del Commissario pro tempore (?), da qualche giorno insediatosi in Villa Rufolo le cui porte , come quelle del Giubileo, si sono improvvisamente aperte.

Quando il Direttore mi ha chiesto un ulteriore commento sugli ultimi avvenimenti, gli ho dichiarato una certa ritrosia.

Avendo espresso fin troppo chiaramente come la pensavo, rischiavamo di annoiare i lettori, tra l'altro emotivamente coinvolti nella recente brutta pagina di cronaca nera.

Alla sua insistenza gli ho evidenziato la necessità di leggere almeno il relativo Decreto della Regione Campania.

Letto e riletto. Al quinto tentativo, vi confesso che ho fatto fatica a comprenderne la ratio, forse perché a digiuno delle segrete cose politico-amministrative o, più probabilmente, perché impegnato a resistere al voltastomaco.

Sarà pure tutto giuridicamente e amministrativamente inoppugnabile (ma di questo, da quanto abbiamo appreso dovrebbero occuparsene i legali); resta, però, la sensazione amara di un ulteriore colpo di mano perpetrato ai danni della comunità ravellese, delle Istituzioni locali, della correttezza sostanziale (che vale mille volte di più di quella formale) di quella democrazia di cui tanti si riempiono la bocca senza praticarla nei fatti.

Quello che lascia di stucco e che tra cavilli in burocratese puro, spicca in un paio di punti che tra i motivi per cui si è deciso di commissariare la Fondazione ci sono le note del suo Segretario generale che evidenzia (letterale): "le gravi criticità derivanti dalla mancata governance della Fondazione(di cui pure, se non sbaglio era stato eletto a maggioranza un Presidente n.d.r.), in considerazione della necessaria programmazione del Ravello Festival....le difficoltà connesse al rapporto con gli Istituti di credito....sulle relazioni professionali con gli artisti di alto profilo..."e, quindi sembra quasi suggerire la strada da percorrere.

Ora, amici miei, sempre dal basso della mia somma ignoranza in materia mi chiedo:

La Regione Campania, cui spetta il controllo e la vigilanza sulle persone giuridiche, commissaria la stessa persona giuridica sulla base anche delle segnalazioni di un Segretario?

Che controlla, quindi, in sua vece?

E che, era così impegnato a controllare e a scambiarsi carteggi con Palazzo Santa Lucia da non poter aprire la sala Frau, da lasciare all'addiaccio il Consiglio di indirizzo dimezzato per defezioni telecomandate, da non rispettare i richiami all'ordine dei Revisori dei Conti?

O più banalmente, fare come quando eravamo ragazzi, che ce ne andavamo portandoci via il pallone se non ci facevano giocare, ma almeno, in quel caso, il pallone era nostro?

E quindi? Direbbe giustamente il solito lettore , annoiato, seccato e ,soprattutto, mortificato da questo tira e molla di cui era facilmente immaginabile la conclusione.

A nostro avviso servirebbe uno scatto d'orgoglio di cui sommessamente dubitiamo, augurandoci di essere smentiti.

Il Comune si opponga in tutte le Sedi a questo scempio e abbia, per una volta, il coraggio civile di giocare a carte scoperte e anche di compiere un passo estremo che nessuno avrebbe voluto ma a questo punto, sempre a nostro avviso, inevitabile finchè non sarà riconosciuta a pieno titolo la centralità del ruolo dei rappresentanti della gente di Ravello nella prestigiosa Istituzione: uscire dalla Fondazione!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101628100

Attualità
Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...

Secondo Amalfitano rilancia con "Prima Ravello": «Trasparenza, confronto e giovani per il futuro della città»

Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...

Truffe agli anziani, oggi incontri con i Carabinieri ad Amalfi e Atrani

Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...