Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaMaiori, Chiese chiuse fino al 17 gennaio. L’ esortazione dei sacerdoti: «Difendiamo la nostra salute con comportamenti corretti e responsabili»
Scritto da (redazione), sabato 9 gennaio 2021 16:34:13
Ultimo aggiornamento sabato 9 gennaio 2021 16:34:59
In considerazione del crescente numero di positivi al Covid-19 sul territorio comunale, tutte le chiese di Maiori saranno chiuse in via precauzionale da domani, 10 gennaio, fino a cessata necessità, forse il 17 gennaio. Lo comunicano i sacerdoti maioresi Don Nicola Mammato, Don Gennaro Giordano, Don Jean-Jaques Luzitu e Fra Domenico Dolgetta in una nota destinata ai fedeli.
«Carissimi, questo subdolo virus non ammette le imprudenze alle quali siamo soliti - scrivono i sacerdoti -. Non possiamo non evidenziare che comunque finora non sono stati tenuti comportamenti rispettosi delle indicazioni delle norme anticontagio: bar, negozi e lungomare con assembramenti sotto gli occhi di tutti, mascherine mal messe, negligenze collettive...ecc.
Come cristiani siamo solidali con gli ammalati attraverso la preghiera, e non con i giudizi malevoli! Chiediamo alla nostra cara madre Santa Maria a Mare un presto ritorno alla serenità nelle nostre case. Andrà tutto bene se ci rispettiamo, difendendo la nostra ed altrui salute con comportamenti corretti e responsabili».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Abbiamo appreso che, nelle ultime ore, le condizioni di salute dell'arcivescovo emerito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, monsignor Beniamino Depalma, ricoverato in ospedale da circa due settimane a causa di sintomi dovuti al Covid-19, si sono aggravare. «È ulteriormente provato dal decorso...
di Emiliano Amato Crisi di vocazione. Sempre meno giovani abbracciano la vita religiosa e i conventi e i monasteri si svuotano fino a chiudere i battenti. Il rischio c'è anche a Ravello per il monastero di Santa Chiara. Una voce flebile da diversi mesi ma che in questi giorni sembra circolare con maggiore...
Papa Francesco ha accettato oggi la rinuncia agli incarichi di vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, di arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano e di presidente della Fabbrica di San Pietro presentata dal cardinale Angelo Comastri, e ha nominato agli stessi incarichi...
Gli Uffici Pastorali dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, l'Azione Cattolica diocesana e l'AGESCI, coordinati dal Vicario Episcopale per la Pastorale, don Angelo Antonio Mansi, hanno realizzato un itinerario di attività spirituali per vivere la Quaresima come un tempo di grazia, di rinnovamento...
Maiori si si prepara ai solenni festeggiamenti in onore della Cattedra di San Pietro Apostolo. Di seguito il programma ufficiale: PROGRAMMA Venerdì 19 Febbraio 2021- Inizio del Triduo in preparazione alla Solennità Ore 17.00: Rito della Via Crucis e recita della Coroncina. Ore 18.00: S. Messa con la...