Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaMaiori, 10 agosto convegno di studi su "L’incoronazione di Santa Maria a mare del 1769"
Scritto da (Redazione), venerdì 9 agosto 2019 18:01:25
Ultimo aggiornamento sabato 10 agosto 2019 09:54:33
MAIORI - Si avvicina la festa patronale dell'Assunta che quest'anno assume un significato ancor più particolare: il prossimo 13 di agosto ricorre il 250esimo anniversario dalla solenne incoronazione dell'antica e miracolosa statua di Santa Maria a Mare, fregiata di due corone d'oro concesse dal Capitolo Vaticano di Roma.
Per meglio comprendere il senso dell'incoronazione, evento assai rilevante nella storia religiosa e civile di Maiori, e quale opportuna preparazione alla processione straordinaria (che avrà luogo, per l'appunto, martedì 13 agosto) sabato 10 agosto, alle 20, nella Collegiata, si svolgerà un interessante incontro culturale, intitolato "L'incoronazione di Santa Maria a mare del 1769 tra devozione e storia".
Dopo i saluti delle autorità, interverranno, nell'ordine, come da allegato programma, tre apprezzati storici: Donato Sarno, Gianfrancesco Solferino ed Elisa Cimmelli che approfondiranno i vari aspetti dell'incoronazione (programma a lato).
L'incontro sarà moderato dal giornalista Emiliano Amato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Al fine di evitare spostamenti in questa domenica di allerta meteo e anche in considerazione delle misure di prevenzione del contagio da Covid-19, il funerale di Don Bonaventura Guerra, officiato dall'arcivescovo Orazio Soricelli, sarà trasmesso in diretta facebook dalla pagina del Comune di Scala (le...
"Pensiamo al grande tema dell'informazione. Voci attente lamentano da tempo il rischio di un appiattimento in "giornali fotocopia" o in notiziari tv e radio e siti web sostanzialmente uguali, dove il genere dell'inchiesta e del reportage perdono spazio e qualità a vantaggio di una informazione preconfezionata,...
Oggi Scala saluta Don Bonaventura Guerra. Questa mattina la salma del parroco emerito, deceduto ieri all'età di 80 anni, è stata portata nel Duomo di San Lorenzo dove, alle 16.00, si svolgerà il rito esequiale officiato dall'Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante tutta la mattinata ognuno - in sicurezza,...
A cento anni dall'uscita del primo numero della rivista San Francesco la redazione del mensile francescano e i frati del Sacro Convento di Assisi hanno organizzato una serie di incontri dedicati alla comunicazione e all'importanza della figura del Santo patrono d'Italia e dei suoi viaggi nello stivale...
Una situazione di pericolo per la circolazione stradale si registra, nuovamente, questo pomeriggio a Scala. Un cospicuo quantitativo di carburante si è riversato - con ogni probabilità a causa di un guasto a un autoveicolo in transito - sul fondo stradale reso ancor più viscido dalla pioggia sul tratto...