Tu sei qui: NecrologiRavello piange la prematura scomparsa di Pasquale Palumbo
Inserito da (LdA Journals), lunedì 20 dicembre 2021 23:00:42
di Domenico De Masi
Ogni paese, di tanto in tanto, viene illuminato dalla fortuna che passa e gli dona un personaggio fuori del comune, sintesi magica di un genio e di un angelo custode.
Pasquale Palumbo era uno di questi: creativo, tenace, riservatissimo, infaticabile. Nella città della musica era il cittadino che ha amato la musica più di ogni altro, facendosene custode, organizzatore, promotore e donatore attraverso la sua creatura, la Ravello Concert Society.
Nella città che ogni anno spende milioni per la musica, lui ha fatto musica con pochi spiccioli, eppure offrendo sempre concerti di altissima qualità, pensati, scelti, allestiti con la perfezione di un appassionato competente e intransigente.
Nella città dove più di un operatore culturale è lautamente retribuito, Pasquale ha sempre lavorato notte e giorno, tutto l'anno, per il progresso del suo paese, conducendo una vita modestissima, insieme alla sua famiglia esemplare, cementata dall'affetto e dalla generosità.
Sono immensamente grato a Pasquale per 36 anni di concerti che hanno reso la permanenza a Ravello - mia e di altre migliaia di turisti - straordinariamente arricchita di serate sempre indimenticabili. Gli sono grato per la lezione di modestia, intelligenza, caparbietà, creatività che mi ha impartito con tacita semplicità, usando solo la lezione del suo buon esempio.
Nella mia vita, per motivi professionali o amicali, ho avuto la fortuna di conoscere persone eccezionalmente geniali. Pasquale era uno di questi.
Ravello ne deve andare fierissimo e deve fare di tutto perché la sua memoria sia venerata dai giovani a venire, affiancata a quella di personalità come Francis Naville Reid o Luigi Cicalese.
Alla famiglia di Pasquale vanno tutte le mie personali condoglianze. Sono certo che l'intero paese le si stringerà intorno per farle sentire tutto l'affetto che Pasquale ha saputo guadagnarsi con la sua generosità. Ma il Comune e la Regione hanno un debito di riconoscenza da saldare in memoria e onore di Pasquale: la Fondazione Ravello deve fare subito in modo che la Ravello Concert Society continui nella sua splendida attività, con lo stesso stile, la stessa eccellenza, la stessa parsimonia con cui Pasquale l'ha creata e l'ha fatta progredire per quasi quarant'anni.
Chi, in questi anni, ha affiancato Pasquale in questa impresa titanica, saprà bene come proseguirle in suo nome
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102668109
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...
La comunità di Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, venuta a mancare all'età di 54 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia. Una donna solare, sempre pronta a mettersi al servizio degli altri, protagonista attiva del tessuto sociale del paese, in particolare nell'ambito...
«Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me». Con queste parole tratte dal Vangelo, la famiglia Di Palma annuncia il ritorno alla Casa del Padre Celeste di Anna Cappotto, vedova Di Palma, ricongiuntasi all'amato sposo Pantaleone. A darne il doloroso annuncio sono i figli...
Si è spento, all'età di 76 anni, Salvatore Rubiconto, circondato dall'affetto dei suoi cari, che tanto ha amato durante tutta la sua vita. Ne danno il triste annuncio i figli Davide e Giulia, insieme alle sorelle, i cognati, i nipoti e i parenti tutti. Il rito esequiale con la presenza delle sue ceneri...