Ultimo aggiornamento 5 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaRavello "riscopre" la vita di San Pantaleone

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Ravello "riscopre" la vita di San Pantaleone

Il 24 luglio la presentazione della ristampa anastatica dell’opera di monsignor Ferdinando Mansi

Inserito da (redazionelda), sabato 20 luglio 2019 07:13:57

Mercoledì 24 luglio 2019, alle 19.00, nella Pinacoteca del Duomo di Ravello, si terrà l'evento "Ravelli pignus optimum. Un'antica biografia di San Pantaleone nel XVI anniversario della morte di Don Giuseppe Imperato Senior", a cura del Comune di Ravello con la collaborazione della Parrocchia Santa Maria Assunta e l'Associazione "Ravello Nostra".

Sarà presentata, infatti, la ristampa anastatica della prima edizione della "Vita del glorioso Martire S. Pantaleone medico, protettore della Città di Ravello, con brevi cenni sulla venuta del suo sangue in detta Città", scritta dal sacerdote ravellese D. Ferdinando Mansi, e stampata in Roma per i tipi di Anacleto Sabatini, nel 1857.

Dal 1855 al 1860, infatti, nelle "Notizie" recanti i nomi dei dignitari della Sede apostolica, Ferdinando Mansi appariva come Relatore della Congregazione dell'Indice. Nel 1860, con biglietto di Segreteria di Stato, Pio IX lo promuoveva a Consultore dello stesso dicastero, mentre, l'anno successivo, era nominato Monsignore e cameriere d'onore in abito paonazzo. La carica di consultore presso la Congregazione dell'Indice è registrata negli annuari pontifici fino al 1869, anno della probabile morte.

L'unico esemplare del manoscritto è stato scoperto da Annalisa Anastasio, dottoranda in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", nel corso di un progetto di catalogazione del Fondo Antico della Biblioteca Vallicelliana, conservato nel monumentale Salone Borromini.

A presentare l'opera, dopo i saluti istituzionali, interverranno Annalisa Anastasio e Amalia Galdi, docente di storia medievale presso l'Università degli Studi di Salerno, che in anni recenti ha rivolto la sua ricerca scientifica alle vicende agiografiche e storico-cultuali legate a Pantaleone da Nicomedia.

Del culto del santo patrono di Ravello è stato ardente e appassionato animatore anche il compianto Don Giuseppe Imperato Senior (1914-2003), storico, cultore e pastore. Per onorare la sua memoria l'appuntamento culturale è stato programmato proprio nel giorno della sua morte.

Per tale motivo, nel corso della serata verrà letta la testimonianza trasmessa da Gerardo Sangermano, già ordinario di storia medievale presso l'Università degli Studi di Salerno, in ricordo dell'affettuosa amicizia che lo ha legato all'antico parroco di Ravello.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104160107