Tu sei qui: AnnunciBuran è arrivato in Costiera Amalfitana, scatta allerta su strade montane [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 febbraio 2018 08:34:02
Come previsto e ampiamente annunciato, complice il repentino abbassamento delle temperature con l'arrivo del gelo siberiano, stamani le alture della Costa d'Amalfi si presentano coperte da una coltre bianca. Dal Monte Falerzio al Valico di Chiunzi, al Cerreto, dando vita a un paesaggio surreale.
A Tramonti, al Valico di Chiunzi e in località Passo, al confine con Ravello, i fiocchi di neve hanno attecchito al fondo stradale e, di conseguenza, si potrebbero già verificare, nelle prossime ore, problemi alla viabilità.
Da questo momento in poi si raccomanda prudenza sulle strade Provinciali 1 Ravello-Chiunzi (nella foto) e 2b Tramonti-Corbara per la possibile formazione, dalle ore serali, di ghiaccio. Le arterie potranno essere percorse soltanto con mezzi dotati di catene o pneumatici termici.
I volontari di Protezione Civile e dei nucleo comunali associati sono già in allerta dal pomeriggio di ieri per le operazioni di spargimento sale per evitare formazione di ghiaccio.
In località Polvica, pecore in transito sulla strada rotabile e sotto la neve nella foto di Mimmo Amatruda.
AGGIORNAMENTI
ore 9,00 Sono già diverse le auto in difficoltà in zona Valico di Chiunzi.
SCUOLE In un avviso l'Istituto "G.Pascoli" di Tramonti, fatto circolare intorno alle 8,00 su Whatsapp e Facebook, si legge: «Causa neve e gelo che non consente al personale di raggiungere la sede, per motivi di sicurezza si dispone la chiusura delle sedi. Per gli alunni che hanno già raggiunto la scuola l'ufficio provvederà a chiamare le famiglie affinché prelevino i propri figli. A breve circolare del Dirigente Scolastico». Non sono mancate le polemiche da parte dei genitori - a mezzo social o Whats app - specie dei pochi ragazzi, circa un centinaio, che attualmente si trovano regolarmente nelle classi, fatte riscaldare dal Comune con largo anticipo dalle prime ore del giorno.
ore 10,00 Stando alle informazioni forniteci dal neonato nucleo di Protezione Civile "I Colibrì", che sono operativi sul posto, sarebbero almeno 10 i centimetri di neve posatisi al valico di Chiunzi dove la temperatura è di - 2 gradi Celsius. Con i Colibrì il nucleo comunale di Protezione Civile di Tramonti, in contatto con l'assessore Enzo Savino, impegnati nello spargimento di sale sulle strade di pertinenza comunale e per ogni necessità proveniente dalle tredici frazioni del cuore verde della Costiera.
Il coordinatore dei volontari del servizio associato di Protezione Civile dei comuni di Maiori, Tramonti, Minori, Cetara e Ravello, Nicola Mammato, ha attivato la Millenium che dispone di mezzo spargisale per l'inizio delle attività in considerazione del perdurare delle basse temperature fino a sera
La Provincia di Salerno ha incaricato una ditta edile di provvedere alla pulizia delle strade con mezzi meccanici.
SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI SU QUESTA STESSA PAGINA. PER LE VOSTRE SEGNALAZIONI WHATS APP (3346413059)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103139101
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
A causa di lavori urgenti di riparazione, a Tramonti, su una condotta di distribuzione idrica situata in Via Bolvito, il prossimo 1° luglio 2025 l'erogazione dell'acqua sarà sospesa dalle ore 11:00 alle ore 16:00. A darne comunicazione è la società Ausino S.p.A. Servizi Idrici Integrati, che ha evidenziato...
Le corse serali straordinarie previste da Travelmar S.r.l. per domenica 29 giugno, in occasione dei tradizionali fuochi pirotecnici di San Pietro a Cetara, sono state annullate. A comunicarlo è direttamente l'azienda attraverso una nota ufficiale diffusa oggi, 28 giugno. La decisione è stata presa in...
Da oggi, 27 giugno, i residenti con autorizzazione R1 possono richiedere sulla piattaforma ravello.webpass.it il nuovo tagliando per la Sosta Agevolata: ORARI E TARIFFE AGEVOLATE Parcheggio ad ovest di Piazza Duomo - Parcheggio Auditorium 08:00 - 10:30 → sosta gratuita 18:30 - 24:00 → sosta a € 1,00...
A partire da lunedì 30 giugno e fino a venerdì 4 luglio 2025, a Tramonti Piazza Polvica sarà completamente interdetta al transito per consentire lavori di manutenzione ordinaria alla pavimentazione in monostrato vulcanico. A stabilirlo è l'Ordinanza Dirigenziale n. 40 emessa dal Comune di Tramonti in...