Tu sei qui: AttualitàBoom di richieste per il Limone Costa d’Amalfi IGP che va a ruba
Inserito da (admin), sabato 27 agosto 2016 13:00:08
E' senza dubbio un'annata straordinaria, questa, per il limone IGP della Costa d'Amalfi, un prodotto sempre più richiesto dalla grande distribuzione per le sue qualità eccelse, tanto da raggiungere, nell'ultimo anno, un aumento del suo prezzo d'acquisto alla raccolta pari al 50%, capace di raggiungere anche i tre euro al chilo. Un meritato riconoscimento per gli agricoltori, che con la cura dei limoneti si rivelano vere e proprie sentinelle del territorio.
Per questo sta andando letteralmente a ruba. Già, perché sono sempre più frequenti casi di vere e proprie razzie notturne nei terreni privati di diversi paesi costieri con il prodotto che immesso sul mercato è capace di produrre lauti profitti.
«E' la prima volta che si manifestano casi di furti di limoni, anche se fortunatamente soltanto sporadici - ci ha detto Carlo De Riso, amministratore della Società Costieragrumi che rappresenta la stragrande maggioranza dei produttori della Costa d'Amalfi - La richiesta della grande distribuzione organizzata resta comunque molto alta, così come i prezzi corrispondenti, poiché molta merce cade a terra a causa del forte caldo che ha colpito le nostre zone negli ultimi giorni, creando seri problemi nel soddisfare le richieste dei clienti».
«Il consumatore - aggiunge - nonostante i prezzi, ha riconosciuto nel nostro limone un prodotto unico a livello nazionale, con buccia edibile e con profumo ed aroma inconfondibili, ed è quindi disposto a sostenere questo prezzo pur di avere a disposizione in casa un prodotto dai nobili usi. Da tanti anni che svolgo quest'attività non si è mai verificata un'annata così, con prezzi di produzione di gran lunga più elevati rispetto alla media stagionale sin dal mese di maggio, periodo in cui, di norma, si definiscono azioni di marketing ed offerte commerciali mirate ad intensificare la distribuzione del prodotto che, nonostante le importazioni estere, non ha subìto nessuna ripercussione sulle vendite, in quanto, il consumatore riconosce nel nostro prodotto genuinità e aromaticità».
A settembre la nascita di un polo innovativo legato alla produzione e alla commercializzazione del limone e dei suoi derivati targato Costieragrumi De Riso; programmati investimenti che comporteranno un'organizzazione commerciale finalizzata all'aggregazione e all'innovazione, seppur nel pieno rispetto delle tradizioni e dell'ambiente, con specifiche certificazioni di conformità per dare ancora maggiore sicurezza sul prodotto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106069101
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...