Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaDal Sacro Convento di Assisi gli auguri al Presidente Mattarella
Scritto da (LdA Journals), domenica 30 gennaio 2022 16:39:32
Ultimo aggiornamento domenica 30 gennaio 2022 16:39:32
«Auguriamo a Sergio Mattarella, appena rieletto Presidente della Repubblica, di continuare a promuovere l'unità nazionale radicata nella giustizia e nella solidarietà, con uno sguardo privilegiato a partire da chi è ai margini della società e delle opportunità di promozione e sviluppo. Il Santo di Assisi, l'uomo che ha mostrato quante potenzialità di bene e creatività siano presenti in ciascuno di noi, sia per Lei, Presidente, fonte di ispirazione nella Sua missione a servizio del bene comune che è sempre e solo il bene di tutti perché è il bene di ciascuno- ha dichiarato il Custode del Sacro Convento, fra Marco Moroni OFMConv, a nome dei frati della Basilica di San Francesco in Assisi. Il Presidente della Repubblica - come Lei stesso ci ha ricordato nel suo recente messaggio di fine anno -rappresenta l'unità del popolo italiano fondata sulla carta costituzionale e sui valori che essa veicola.»
«Questo biennio di emergenza sanitaria- continua fra Marco Moroni -ha radicalizzato tensioni sociali e ha acuito le differenze frutto dell'ingiustizia e, come dice papa Francesco, dell'inequità. Sono coloro che vivevano già una situazione di precarietà (sanitaria, sociale, economica) ad essere stati colpiti in maniera particolarmente forte.»
«Nell'attuale contesto internazionale- conclude il Custode del Sacro Convento - in cui la guerra sembra tornare a essere una possibilità concreta per affrontare le tensioni mondiali, l'Italia non si stanchi di promuovere le vie della risoluzione pacifica dei conflitti e la promozione dei diritti umani. Come afferma Gesù nel Vangelo: "Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio"(Mt 5,9)».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102729100
di Mafalda Bruno Hanno sfilato festosi da Piazza San Francesco fino alla chiesa di San Pietro Apostolo, bellissimi nei loro abiti bianchi e il giglio in mano, i bimbi che oggi hanno fatto la loro Prima Comunione. Accompagnati e scortati dalle loro catechiste, Rosaria ed Enza, che li hanno formati nel...
Da qualche tempo, sono cominciati i lavori di ristrutturazione della Chiesa di San Felice di Tenna, nella frazione Pietre di Tramonti. Un progetto che è andato avanti anche grazie a tutte le famiglie che hanno contribuito con una donazione, ma nonostante ciò il lavoro da fare è ancora notevole. All'interno...
Dopo due anni di forzata assenza, a Minori ritorna la festa di San Nicola, un appuntamento che per anni ha visto la partecipazione di tante persone accomunate dalla fede religiosa e dall'amore per la bellezza del luogo. I pellegrini da tutta la Costiera, ma anche dai comuni limitrofi, il 1° maggio si...
Pagani è in pieno fervore per la festa della Madonna delle Galline, a cui sono devoti anche tanti fedeli della Costiera Amalfitana. Il ricco programma avrà inizio nel pomeriggio di domani, venerdì 22 aprile, con la tradizionale apertura delle porte del Santuario, e accompagnerà i festeggiamenti fino...
Dopo due anni di stop, causa pandemia Covid, il 24 e il 25 aprile, a Scala, riprende il tradizionale appuntamento dei festeggiamenti in onore della Madonna di Santa Maria dei Monti. Il pianoro di Santa Maria dei Monti, tanto caro a Sant'Alfonso, da più di trent'anni vuol essere la testimonianza reale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.