Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, domenica 14 aprile la Via Crucis in costume d'epoca. La mappa del percorso
Inserito da (redazionelda), sabato 6 aprile 2019 20:15:19
Sono in corso a Ravello gli ultimi preparativi per la Via Crucis in costume d'epoca che domenica 14 aprile farà della Città della musica un palcoscenico itinerante per i momenti più importanti della Verità cristiana. Sono giorni, questi, di preparativi, costanti ed inarrestabili che con il trascorrere delle ore si fanno più intensi e concitati.
La manifestazione, che riporterà in un'atmosfera densa e surreale, pregna di fede e suggestione, avrà inizio alle 20 da piazza Fontana Moresca.
Qui sono allestite le prime due scene del percorso: l'orto degli ulivi, dove Gesù ammaestra le folle, a seguire l'angoscia del Getsemani, e poi il Sinedrio, luogo in cui Gesù verrà processato e condannato dai sacerdoti e da Caifa.
Il corteo, quindi, si snoderà lungo viale Gioacchino d'Anna per raggiungere piazza San Giovanni del Toro, dove sono allestite altre due scene: il Pretorio di Pilato (sul sagrato della chiesa di San Giovanni del Toro) ed il luogo in cui la Madonna incontra l'apostolo Giovanni.
È esattamente da Piazza San Giovanni del Toro che hanno inizio le stazioni della Via Crucis.
Il corteo poi avanzerà lungo Via dell'Episcopio e Viale Richard Wagner, proseguendo poi lungo Via Roma.
Piazza Vescovado, nel contempo, diventa location per due momenti di grande intensità drammatica: il pianto della pia donna che eleva una preghiera di incoraggiamento alla salita sul Calvario di Gesù, ed il pentimento di Giuda, che lo spingerà ad impiccarsi al ramo di un ulivo.
Il corteo nel frattempo raggiunge piazza Duomo attraverso Via della Marra.
Inizia così la salita verso il Golgota, suggestivamente allestito sul sagrato del Duomo di Ravello, una delle scene più spettacolari e toccanti di tutta la Via Crucis.
Questa stazione invita al raccoglimento con una preghiera che coinvolge tutti i presenti.
Al termine. il corteo si snoderà verso la chiesa di Santa Maria a Gradillo, dove è allestito il sepolcro. Qui si svolge la quattordicesima ed ultima stazione. Gesù è posto nel sepolcro, tra le lacrime di dolore della Madre, delle pie donne e dell'Apostolo Giovanni, struggente finale della Via Crucis in costume di Ravello.
Informazioni utili
Lungo tutto il percorso della manifestazione vi sarà divieto di transito e di sosta.
Le aree consigliate per il parcheggio auto sono: parcheggio piazza Vescovado, parcheggio Auditorium "Oscar Niemeyer", strisce blu in Via della Marra.
È fatto assoluto divieto di scattare foto con flash, di anticipare il corteo, di invadere le aree transennate. È richiesto di spegnere i telefonini e di osservare il massimo silenzio.
Nella mappa in allegato è possibile vedere il percorso manifestazione, il percorso alternativo, i presidi di soccorso mobile presenti sul territori e le vie di fuga in caso di emergenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105423103
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...