Tu sei qui: NecrologiRicacciando le lacrime dentro
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 dicembre 2018 09:53:29
di Antonio Schiavo
Aveva preso una casa sul mare: dal suo terrazzo sentiva il rumore della risacca nelle sere calde dell'estate costiera o il rombo dei cavalloni durante una libecciata.
Lei amava il mare. Faceva parte, forse, dei suoi sogni in tanti pomeriggi brumosi, coltre triste che ammantava risaie e campi infiniti.
Su a Torrazza Piemonte, contando magari i giorni che la separavano dalla controra agostana vissuta pienamente e senza sosta giù a Castiglione, riuscendo ad abbronzarsi dopo solo due ore di sole.
E' stato il mio primo amore, Antonella: avevo cinque anni...vivevamo in semi-simbiosi nel cortile di via SS. Trinità 15, un mondo a sé, intimo, sotto lo sguardo vigile delle nonne Filomena e Margherita. Giorni interi ad accontentarci di niente: qualche giocattolo, un mazzo di carte, una corsa all'inseguimento di Lalla, il micione di tutti.
Anche dopo sono stato innamorato di lei; lo sapevo solo io.
Antonella era tra le ragazze più belle e contese di Ravello... poi arrivò Matteo, un ragazzo segaligno, un nordico tutto ossa e comunismo.
Da sponde politiche opposte amavamo parlare di qualsiasi argomento, spesso eravamo d'accordo, soprattutto sui principi basilari del vivere civile.
Lei ascoltava e sorrideva, facendo finta di meravigliarsi di come due teste dure potessero trovarsi allineati su tante cose.
Matteo se ne andò troppo presto, combattente fino alla fine, ma sempre dignitoso nell'agire e nell'affrontare quella prova estrema.
Con Antonella ci siamo rivisti più volte nell'ultimo anno, mi stupiva la sua tenacia anche nei momenti più duri della terapia.
Io non avevo capito che stava così male o, forse, non volevo capirlo. Antonella era appena tornata a casa, a vedere il mare, a coccolare la piccola Anna: era profondamente ingiusto che tutto questo durasse così poco.
Il 22 novembre le ho scritto che era uscito il mio secondo romanzo. L'altro lo aveva letto e apprezzato con qualche critica spassionata e, tutto sommato, benevola.
Mi rispose su Whatsapp: "Complimenti adesso solo per la pubblicazione, poi parleremo del contenuto" con puntini sospensivi e quattro faccine sorridenti.
In quei puntini avrei dovuto scovare i suoi timori ma ancora una volta non ebbi il coraggio di farlo e mi aggrappai a quelle faccine.
Non ne parleremo del libro, Antonella, non mi manderai il tuo parere ma ogni sera cercherò di leggertene qualche pagina.
Per non piangere.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105243109
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...
Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...
La comunità di Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, venuta a mancare all'età di 54 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia. Una donna solare, sempre pronta a mettersi al servizio degli altri, protagonista attiva del tessuto sociale del paese, in particolare nell'ambito...