Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesaA Nocera Inferiore una strada per il Beato Bonaventura da Potenza. La richiesta al sindaco Torquato
Scritto da (redazione), sabato 24 ottobre 2020 14:57:55
Ultimo aggiornamento sabato 24 ottobre 2020 14:57:55
di Achille Benigno
Forse non tutti sanno che il Beato Bonaventura da Potenza, il cui corpo riposa nella Chiesa - Santuario di San Francesco, a Ravello, benefattore di tante anime, visse anche nella Comunità dei Frati Minori Conventuali in Nocera Inferiore.
Fu proprio in questa città che intraprese l'attuazione del suo nobile ideale di identificazione con il Cristo.
Iniziò l'anno di Noviziato e si consacrò a Dio al termine della prova con i tre voti di povertà, castità e obbedienza. Nocera Inferiore stessa e le zone limitrofe l'hanno visto zelante apostolo, infaticabile nel ministero sacerdotale con immenso beneficio delle anime a lui accostate.
Al riguardo è doveroso rivolgere all'Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore e al Sindaco avvocato Manlio Torquato, sensibile a queste tematiche, la richiesta di una intitolazione di una via in Nocera Inferiore. Lasciamo che anche un segno civico in onore di un Santo segni il futuro di una Comunità, soprattutto in questo momento triste che stiamo vivendo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Un altro importante tassello è stato aggiunto alla realizzazione del sogno di vedere sugli altari l'arcivescovo di Amalfi monsignor Ercolano Marini, nato dall'iniziativa congiunta del Centro di Solidarietà, del Parroco di Amalfi e dei Sindaci di Matelica e di Amalfi. La Congregazione delle Cause dei...
Abbiamo appreso che, nelle ultime ore, le condizioni di salute dell'arcivescovo emerito dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, monsignor Beniamino Depalma, ricoverato in ospedale da circa due settimane a causa di sintomi dovuti al Covid-19, si sono aggravare. «È ulteriormente provato dal decorso...
di Emiliano Amato Crisi di vocazione. Sempre meno giovani abbracciano la vita religiosa e i conventi e i monasteri si svuotano fino a chiudere i battenti. Il rischio c'è anche a Ravello per il monastero di Santa Chiara. Una voce flebile da diversi mesi ma che in questi giorni sembra circolare con maggiore...
Papa Francesco ha accettato oggi la rinuncia agli incarichi di vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, di arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano e di presidente della Fabbrica di San Pietro presentata dal cardinale Angelo Comastri, e ha nominato agli stessi incarichi...
Gli Uffici Pastorali dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, l'Azione Cattolica diocesana e l'AGESCI, coordinati dal Vicario Episcopale per la Pastorale, don Angelo Antonio Mansi, hanno realizzato un itinerario di attività spirituali per vivere la Quaresima come un tempo di grazia, di rinnovamento...