Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniChiesa8 maggio supplica alla Madonna del Rosario di Pompei. Diretta Tv dalle 10,15
Scritto da (Redazione), giovedì 7 maggio 2020 11:21:37
Ultimo aggiornamento giovedì 7 maggio 2020 11:21:37
Come ogni anno Canale 21 trasmette in diretta domani, venerdì 8 maggio, a partire dalle 10.15, la Santa Messa e la Supplica alla Madonna di Pompei. Si rinnova l'appuntamento televisivo con uno degli eventi più attesi dai fedeli di tutto il mondo. La replica della sola recita della Supplica è prevista per le ore 19.00 sempre della medesima giornata di venerdì 8 maggio.
«L'ora del mondo» - come la definiva Bartolo Longo, fondatore del Santuario Mariano - si svolgerà nella Basilica chiusa ai fedeli (a causa delle dolorose ma necessarie restrizioni imposte dal Coronavirus) i quali potranno partecipare al rito tramite la diretta televisiva di Canale 21.
La separazione fisica non impedirà l'abbraccio tra i devoti e la Madre Celeste alla quale sarà rivolta la preghiera per la salute, la salvezza, la pace del Mondo intero. La celebrazione sarà officiata dal Cardinale Crescenzio Sepe, presidente della Conferenza Episcopale Campana, e dall'Arcivescovo Prelato di Pompei mons. Tommaso Caputo.
Nel corso della trasmissione saranno proposti servizi di approfondimento, interviste e testimonianze tra gli altri di Vittorio Maria Sgarbi, Francesco Giorgino, Sebastiano Somma, Raffaele Cantone che consentiranno di vivere con grande partecipazione la celebrazione della Santa Messa ed alle 12.00 la recita della Supplica composta dal Beato Bartolo Longo.
La trasmissione sarà visibile su tutta la diffusione di Canale 21 in Campania (LCN 12) , nel Lazio (LCN 10) ed in Puglia (LCN 117) oltre che via streaming collegandosi al sito web www.canale21.it
La trasmissione della Supplica è uno degli appuntamenti storici di Canale 21 che la programma da oltre trenta anni per iniziativa del Fondatore, il compianto dottor Andrea Torino.
La diretta sarà condotta dal giornalista Peppe Iannicelli coadiuvato da Loreta Somma, responsabile delle Comunicazioni Sociali del Santuario e dall'inviato Antonio Salamandra.
La redazione del VG 21 coordinata dal direttore Gianni Ambrosino realizzerà collegamenti, interviste e servizi di approfondimento.
Il palinsesto settimanale di Canale 21 prevede ogni giorno alle ore 6.30 il "Buongiorno a Maria" da Pompei ed alle ore 7.00 la Santa Messa di Papa Francesco da Santa Marta. Domenica alle ore 9.30 Santa Messa dagli studi di Canale 21.
«Canale 21 è - dichiara l'editore Paolo Torino - la televisione della nostra comunità. In questi ultimi mesi abbiamo avvertito ancora più forte il dovere di rafforzare il nostro impegno per consentire ai telespettatori di vivere momenti di vita altrimenti negati: le celebrazioni religiose, lo svago artistico e sportivo, l'informazione h24. E' la nostra indispensabile missione e ne siamo orgogliosi».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il parroco di Minori Don Ennio Paolillo comunica la chiusura delle chiese del territorio nel rispetto dell'ordinanza numero 2/2021 con cui il sindaco Andrea Reale ha adottato ulteriori misure preventive e precauzionali per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Covid-19. Fino a domenica 24...
In considerazione del crescente numero di positivi al Covid-19 sul territorio comunale, tutte le chiese di Maiori saranno chiuse in via precauzionale da domani, 10 gennaio, fino a cessata necessità, forse il 17 gennaio. Lo comunicano i sacerdoti maioresi Don Nicola Mammato, Don Gennaro Giordano, Don...
I parroci del Duomo di Ravello, don Angelo Mansi, e di Santa Maria del Lacco, don Raffaele Ferrigno, comunicano di prolungare la chiusura delle chiese, in via precauzionale, almeno fino a domenica 10 gennaio. Ciò in considerazione del perdurare dell'emergenza sanitaria in atto a Ravello, in attesa anche...
Dopo l'escalation di contagi da Covid-19 registratasi ieri a Ravello, chiese chiuse per l'Epifania. Ad annunciarlo, attraverso una nota congiunta, il parroco del Duomi di Ravello, Don Angelo Mansi e il parroco di Santa Maria del Lacco Don Raffaele Ferrigno. «È stata avanzata la proposta da parte del...
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Gennaio 2021 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello. L'articolo di prima pagina della giornalista Enza Ricciardi dal titolo: "Maria Santissima Madre di Dio", evoca dalla Casa di Maria in Efeso, dove la Vergine...