Tu sei qui: PoliticaAmbiente: Tramonti si differenzia, premiati 90 cittadini virtuosi con l’eco-bonus
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 gennaio 2019 14:08:02
Si riconferma anche quest'anno l'impegno dei cittadini di Tramonti nel rispetto delle regole per la salvaguardia dell'Ambiente. Le buone pratiche in materia ambientale sono state recepite a pieno dalla cittadinanza e qualche giorno fa, con apposita determina, è stato dato il via alle procedure di liquidazione degli incentivi previsti per i cittadini virtuosi nel conferimento dei materiali.
Si tratta di circa 1500 euro da distribuire, in base agli eco-bonus (con un ulteriore sgravio che va dal 3% al 10% in bolletta) nel 2018, alle utenze domestiche e alle attività commerciali che hanno rispettato in maniera meticolosa le direttive comunali e che, attraverso l'uso dell'apposita eco-card, hanno maturato bonus notevoli con la pesa dei materiali (PET, alluminio selettivo, vetro, carta e cartone, imballaggi) conferiti presso il centro di raccolta comunale nell'anno appena trascorso. Un numero che cresce di anno in anno, con 20 beneficiari in più rispetto a quelli dell'anno scorso.
Con l'incremento dei materiali conferiti e poi trasportati dal Comune ai consorzi CONAI, aumentano le entrate dell'Ente, ma aumenta anche il risparmio dei cittadini, nonostante l'aumento costante dei costi di smaltimento dei rifiuti presso le piattaforme. Insomma, un circolo virtuoso che produce benefici per il territorio e per le famiglie. L'eco-bonus consiste in rimborsi ed agevolazioni sulle tasse comunali, ma anche in buoni d'acquisto spendibili nei negozi convenzionati di Tramonti.
«Esprimo profonda soddisfazioneper il risultato raggiunto anche quest'anno in materia di buone pratiche ambientali - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Vincenzo Savino -. Ad oggi, posso affermare con convinzione che l'Amministrazione Giordano, in tutti questi anni, ha sensibilizzato e rafforzato il senso civico nei cittadini, innalzato la percentuale di raccolta all'85%, garantito uno sgravio fiscale del 33% a chi pratica il compostaggio domestico o tradizionale. Un'iniziativa lodevole, quella dell'eco-bonus, che ha restituito ai cittadini un totale di 1500 euro circa, ma dal prossimo anno il valore economico degli eco-punti sarà maggiore per premiare ancor di più l'impegno dei tramontani. Ringrazio, pertanto, i cittadini e gli operatori tutti che lavorano ogni giorno al raggiungimento degli obiettivi comuni in materia di green economy. Un affare per tutti, natura in testa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109317105
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....