Tu sei qui: PoliticaRavello, scuola: Di Martino porta anche anche le Medie a via Roma, risparmio di 50mila euro
Inserito da (redazionelda), giovedì 11 agosto 2016 11:36:08
Nel corso del Consiglio comunale non propagandato del 9 agosto scorso in materia di gestione del ciclo dei rifiuti, il sindaco Salvatore Di Martino, nelle sue comunicazioni iniziali, ha affrontato l'argomento "scuola", annunciando la decisione di accorpare la secondarie di primo grado (media) presso il nuovo edificio scolastico di via Roma.
«Una visione diversa relativa alla scuola rispetto alla precedente amministrazione» ha detto il primo cittadino la cui scelta mira al risparmio del canone di locazione che il Comune elargisce annualmente alla Provincia Francescana per l'utilizzo del plesso - oramai inadeguato - di via San Francesco.
Se l'operazione dovesse concretizzarsi, oltre all'economia annua di 30mila euro circa (quest'anno, per il rinnovo del contratto in scadenza era previsto persino un aumento di 10mila euro) per le casse di Palazzo Tolla, i 211 bambini alunni ravellesi dai 3 ai 13 anni condividerebbero, per la prima volta, lo stesso plesso, con la conseguente ottimizzazione di servizi connessi, come il trasporto scolastico, un risparmio sulle spese die riscaldamento (per il solo stabile di via San Francesco, tra manutenzione dell'obsoleta caldaia e gasolio occorrevano circa 10mila euro annui) e la mensa. Mai più, dunque, fastidiosi trasferimenti di cibi a da una parte all'altra del paese e lezioni in ambienti carenti.
Stando a quanto appreso le aule a disposizione, rimesse a nuovo dai recenti lavori di consolidamento statico ultimati nella scorsa primavera, consentirebbero di ospitare due classi della scuola dell'Infanzia (totale 44 bambini), cinque della Primaria per 99 alunni e tre della Secondaria per altri 68 alunni.
Sarebbero fruibili anche due ambienti per i laboratori musicali pomeridiani.
Soltanto gli uffici di segreteria e presidenza dovrebbero trovare sede a Scala.
Ciò consentirebbe all'Amministrazione comunale di "liberarsi" dell'impegno di realizzare la nuova ala prevista dalla Giunta Vuilleumier e soprattutto rinunciare al prestito di un milione di euro che avrebbe soffocato il Comune. Questa visione tiene fede alla linea del gruppo "Rinascita Ravellese" palesata in campagna elettorale.
«Riteniamo, dopo quanto anticipato circa i programmi dell'attuale amministrazione, in serio pericolo l'attuazione di tutto quanto faticosamente costruito dall'amministrazione Vuilleumier per la crescita del mondo della scuola e dei nostri bambini» hanno dichiarato i consiglieri di minoranza Paolo Villeumier e Gianluca Mansi attraverso un'interrogazione in Consiglio comunale.
Ora si attende lo sgombero del campo da tennis di Viale Wagner delle strutture prefabbricate che nello scorso anno scolstico hanno ospitato le scuole dell'Infanzia e le Primarie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109141102
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...