Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàUn bancomat per cuccia: a Minori una gatta "adottata" dalla filiale
Scritto da (redazioneip), giovedì 28 maggio 2020 10:59:33
Ultimo aggiornamento giovedì 28 maggio 2020 16:42:21
Se vi fermate a prelevare contanti dal bancomat della Banca di Minori non stupitevi se trovate una ciotola e dei croccantini. Quel bancomat, infatti, è anche la cuccia di una gatta che lì ha trovato la sua casa e i suoi amici.
Quotidianamente, infatti, i dipendenti aspettano l'arrivo della gatta, per poi precipitarsi all'esterno dell'agenzia per accudirla, non facendogli mai mancare acqua e cibo. Perché ormai la gatta non è solo una presenza fissa, ma una specie di mascotte che, dopo lo scetticismo iniziale, è riuscita a conquistare con la sua simpatia anche i cittadini di Minori.
Foto: Angelo Sammarco
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
"Dopo 14 mesi di inattività con conseguente calo del fatturato del 90 percento non possiamo tollerare la totale mancanza di considerazione per il nostro settore da parte del governo. La stagione dei matrimoni è alle porte: non avere ancora una data per la ripartenza significa bruciare mesi di lavoro...
I rappresentanti degli Studenti del "Pantaleone Comite", Nicholas Moffa, Sveva Taiani e Gianluca Capone, chiedono che l'Istituto d'Istruzione Superiore di Maiori venga coinvolto negli screening con tamponi antigenici a campione come quelli che hanno riguardato scuole di grado inferiori nel nostro comprensorio...
Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 numero 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, numero 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico sono riconosciuti automaticamente ai cittadini e nuclei familiari che ne hanno diritto. Pertanto i cittadini...
Un esemplare di balena grigia lungo circa 7 metri è stato avvistato e immortalato in video nelle acque della Penisola Sorrentina. Si tratta di un raro esemplare di balena grigia che vive solo nell'Oceano Pacifico orientale. Potrebbe essere il viaggio fatto dalla balena grigia avvistata due giorni fa...
Fanno ben sperare le ultime decisioni governative in tema di ripartenza. Fine Aprile o al massimo metà. Maggio potrebbero essere date determinanti per il settore, quello turistico balneare, che lo scorso anno per primo ha "affrontato"; la stagione turistica. Non bisogna dimenticare l’aspetto sociale...