Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualità"Tra le nuvole": la canzone della speranza che nasce in Costa d'Amalfi [VIDEO]
Scritto da (Redazione), martedì 26 maggio 2020 11:11:32
Ultimo aggiornamento martedì 26 maggio 2020 15:32:48
Si chiama "Tra le nuvole" ed è il titolo della canzone scritta da Gerardo Flauto, frutto di una scintilla comparsa durante il lockdown in Costiera Amalfitana. Un modo per l'autore per dare un segno di speranza nel futuro.
Insieme a Flauto hanno collaborato alla canzone: Giuseppina Mansi, che ha curato l'arrangiamento e l'esecuzione al pianoforte, alla chitarra e alla voce, e Antonio Lambiase, che ha collaborato in qualità di bassista e ha masterizzato le tracce audio combinandole magistralmente. Alle percussioni lo stesso compositore che ha reperito il materiale fotografico e insieme al maestro Lambiase, ha curato e realizzato il video che accompagna la canzone.
Il video della canzona mescola immagini di attualità, di gioia e di speranza e percorre in lungo e in largo la bellezza della Divina. Una canzone che ben rappresenta la speranza ed il sogno collettivo, ovvero la sconfitta di questo "nemico invisibile".
CLICCA IN BASSO PER GUARDARE IL VIDEO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Si è tenuto giovedì 25 febbraio, presso la sede del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, al terzo piano di Palazzo Mezzacapo a Maiori, l'assemblea ordinaria dei soci per approvare il bilancio 2020. Causa emergenza Covid-19, la partecipazione in presenza è stata consentita solo a un numero limitato...
Il comitato ambientalista "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha scritto una lettera aperta agli operatori turistici di Maiori per discutere sull'ormai noto progetto di realizzazione del nuovo impianto di depurazione consortile progettato nella località "Demanio". «Cari concittadini, sarete sicuramente...
Nella mattinata di sabato 20 febbraio, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, è stato ufficialmente presentato il neo-costituito Distretto Agroalimentare di Qualità Limone Costa d'Amalfi IGP, presieduto da Angelo Amato, già presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP,...
L'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori rientra tra le scuole selezionate per il progetto "La Voce della Radio". Dopo un'attenta valutazione dei criteri di partecipazione e delle risposte, la commissione ha selezionato la scuola maiorese nel novero delle venti scuole d'Italia che parteciperanno...
Lunghe code di veicoli, stamattina, all'entrata dell'autostrada Cava de' Tirreni direzione Salerno. Una situazione, riassunta perfettamente dalle foto in allegato, inevitabile dopo chiusura di via Benedetto Croce. La strada che collega Vietri e Salerno, ricordiamo, è stata chiusa a seguito di una frana...