Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàTest sierologici per gli insegnanti della Costa d'Amalfi: prenotazioni mal gestite, disagi al porto di Maiori [FOTO]
Scritto da (redazionelda), martedì 15 settembre 2020 11:26:58
Ultimo aggiornamento martedì 15 settembre 2020 12:06:44
(NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO) Disagi questa mattina per i docenti e lavoratori della Scuola della Costa d'Amalfi chiamati a sottoporsi ai test sierologico come previsto dall'ordinanza regionale prima dell'inizio dell'anno scolastico, il prossimo 24 settembre.
Presso i locali del Porto Turistico di Maiori, numerose le persone, provenienti da Vietri a Praiano che, effettuata la prenotazione (anche online) come indicato dal Servizio USCA Distretto Sanitario 63, non hanno potuto sottoporsi al test.
Stando a quanto appreso, a generare disagi la cattiva gestione delle prenoazioni con gli orari indicati inevitablemete saltati.
Un centinaio le persone che, munite di mascherina, sono rimasti in fila sotto al sole, reclamando per l'inefficienza.
«Siamo venuti non per rivendicare un diritto ma per espletare un dovere, rispettando una direttiva regionale» ci dice un'insegnante.
Sul posto sono giunti anche i Carabinieri della Stazione di Maiori che hanno accolto le rimostranze dei docenti. Al termine di un confronto col personale del Servizio USCA Distretto Sanitario 63 i Militari hanno comunicato la possibilità di effettuare i test anche nel pomeriggio, fino alle 20,00 di stasera. Si riprenderà alle 14,30.
Problemi per coloro che hanno effettuato la prenotazione online che non potranno sottoporsi, alemno per la giornata odierna, ai test.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107446105
Due settimane di chiusura della SP2, a Tramonti, dal bivio di Polvica al Valico di Chiunzi, per poter consentire la sostituzione e l'ammodernamento delle linee elettriche esistenti. La verità è che questi lavori ai residenti servono davvero: attualmente se in un palazzo di tre piani tutti i condomini...
Associazioni, fondazioni, movimenti, familiari di vittime di violenza stradale e utenti della strada parteciperanno il 21 maggio alla manifestazione nazionale, a Roma e contemporaneamente in molte città italiane, per richiamare l'attenzione di cittadini, istituzioni e media sulla strage stradale, che...
In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei lidi o frequenta le spiagge, in modo da ampliare la rete di monitoraggio...
Nella mattinata di oggi, martedì 17 maggio, presso la Sala Riunioni del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Salerno, Leonida Primicerio, e il Comandante Regionale delle Fiamme Gialle della Campania, Giancarlo Trotta,...
Sperimentare e creare una nuova procedura tecnico-organizzativa ed amministrativa per lo sviluppo di una filiera innovativa dei rifiuti marini, che possa anche favorire la protezione e la conservazione delle risorse biologiche marine in modo stabile, duraturo ed organizzato. E l'obiettivo del progetto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.