Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàTarga simbolica alla Croce Rossa Costa d'Amalfi: i ringraziamenti del presidente Di Leva
Scritto da (redazioneip), sabato 30 maggio 2020 10:48:54
Ultimo aggiornamento sabato 30 maggio 2020 10:51:07
Lo scorso 27 maggio, i volontari di Croce Rossa italiana - Costa Amalfitana hanno ricevuto una targa di ringraziamento dal sindaco di Maiori Antonio Capone per il lavoro nella tutela dei cittadini durante l'emergenza sanitaria da Coronavirus
Sulla targa, con una frase che ha riscaldato i cuori di tutti i volontari: «Al Comitato di Costa Amalfitana da sempre un punto di riferimento per Maiori e l'intera Costiera, che anche nel frangente dell'emergenza sanitaria si è attivata in aiuto di migliaia di persone: questo è l'ordine di grandezza di numerosi volontari e volontarie del Comitato Costa Amalfitana della Croce Rossa Italiana.La Città di Maiori sentitamente ringrazia per lo spirito di servizio, perché presenti ad ogni richiesta di soccorso, regalando agli altri ore del proprio tempo, energie, sorrisi anche sotto la mascherina, con un senso del dovere più forte della paura».
«Ringrazio il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, per la targa di riconoscimento ma soprattutto per tutta la collaborazione istituzionale e operativa accordata sino ad ora. - ha dichiarato il presidente Raffaele Di Leva, presidente del nucleo costiero - In Costiera siamo fortunati: abbiamo sindaci amici, collaborativi e che spesso sono pronti a rimboccarsi le maniche e operare nelle difficoltà. Tutte le iniziative organizzate sino ad ora dal nostro Comitato da "CRI PER TE" (pronto farmaco e pronto spesa), al "Consulto psicologico per la popolazione" fino alle raccolte del sangue, sono state realizzate grazie alla collaborazione di Tutti: dei cittadini, dei Sindaci della Costiera e dei Volontari di CRI Costa Amalfitana di cui sono onorato di essere il rappresentante. In questa emergenza stiamo operando tanto, stiamo aiutando tanto, ma stiamo anche ricevendo Tanto! ».
Il presidente Di Leva, a nome di tutti i volontari, ha voluto ringraziare anche:
«I Sindaci dei 13 Comuni della Costiera Amalfitana per stare vicino e coadiuvare ogni nostra attività.
I Direttori e le Redazioni de "il Vescovado", "Amalfi Notizie", "Positano News" per promuovere costantemente tutte le nostre iniziative.
La signora Tanina Vanacore e la famiglia Attanasio (Positano) per aver ospitato il nostro personale volontaristico ed infermieristico in servizio 1 1 8.
La Sartoria Fiorentino "o Zione" (Positano) per aver realizzato e prodotto le 13 bandiere della Croce Rossa, poi consegnate ai 13 Comuni della Costiera Amalfitana in occasione della Giornata internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.
I Proprietari e le Sarte di Boutique Luisa (Positano) per aver confezionato centinaia di mascherine, instancabilmente, per tutto il periodo di quarantena, e per averle fornite gratuitamente ad ospedali, enti ed ai nostri Volontari.
Le Suore Missionarie del Divino Spirito Santo (Positano) per aver confezionato le mascherine per i nostri Volontari in servizio CRI PER TE.
Le Lavanderie Elisa ed Arcobaleno (Positano) per averci reso il servizio di sanificazione gratuita per le divise del nostro personale volontaristico ed infermieristico in servizio 1 1 8.
La Ferramenta di Giovanni Gallo (Maiori) per aver donato ai nostri Volontari i DPI (tute, guanti e visiere) utili per le nostre attività.
La Pasticceria Trieste (Maiori) per aver addolcito la nostra Pasqua.
La Lavanderia Lavatu di Luigi Pirollo (Maiori) per averci reso il servizio di sanificazione gratuita per le divise del nostro personale volontaristico ed infermieristico in servizio 1 1 8.
MCDS Minimarket di Carmela Moscariello (Maiori) per aver collaborato alla fornitura vitto del nostro personale volontaristico ed infermieristico in servizio 1 1 8.
Coordinamento Campania Maker, Gianluca Casale e Maria Vitale per la produzione delle visiere per i Volontari.
Marco Savo Service Audio & Luciper aver collaborato ad illuminare di bianco e rosso Palazzo Mezzacapo di Maiori in occasione della Giornata internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa».
Ed infine «l'Hotel Poseidon, la ditta S.P.E.C. e Galassi e la Pasticceria Collina di Positano per il loro prezioso supporto».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101316102
Ieri pomeriggio, 19 maggio, come annunciato nei giorni scorsi, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone ha incontrato i genitori di Dragonea per fornire i dovuti chiarimenti sullo stato di fatto dei lavori al plesso scolastico. Il Sindaco, accompagnato dal personale dell'ufficio tecnico comunale,...
Si è tenuta ieri, mercoledì 18 maggio, presso la Camera di Commercio di Napoli, la prima Assemblea Nazionale dei Distretti del Cibo Italiani, un momento importante di programmazione e pianificazione della Consulta che riunisce tutti i Distretti del Cibo riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole,...
Due settimane di chiusura della SP2, a Tramonti, dal bivio di Polvica al Valico di Chiunzi, per poter consentire la sostituzione e l'ammodernamento delle linee elettriche esistenti. La verità è che questi lavori ai residenti servono davvero: attualmente se in un palazzo di tre piani tutti i condomini...
Associazioni, fondazioni, movimenti, familiari di vittime di violenza stradale e utenti della strada parteciperanno il 21 maggio alla manifestazione nazionale, a Roma e contemporaneamente in molte città italiane, per richiamare l'attenzione di cittadini, istituzioni e media sulla strage stradale, che...
In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei lidi o frequenta le spiagge, in modo da ampliare la rete di monitoraggio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.