Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi in jazz chiude in grande con GeGé Telesforo per "Soundz for Children"
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 26 luglio 2017 16:07:18
La gran chiusura di Amalfi in Jazz è con GeGé Telesforo il prossimo venerdì 28 luglio, alle 22, come sempre in Piazza Duomo. Nell'affascinante salotto dell'Antica Repubblica Marinara va in scena una passeggiata musicale lenta, divertente, rigenerante e significativa, col concerto dedicato al progetto Soundz for Children, nato per rimuovere, attraverso la musica, tutti gli ostacoli socio-culturali che impediscono un armonioso sviluppo psico-fisico dei bambini. Questo appuntamento, oltre che chiusura di spessore per la rassegna che ha portato il grande jazz all'ombra del Duomo di Amalfi, è quindi anche tappa del tour 2017 United Musicians for Unicef.
GeGé Telesforo, "The Groove Master" declina in musica il suo compito di Ambasciatore di Buona Volontà per l'Unicef e lo fa a modo suo: con un concerto carico di magia, particolarmente energico ed ispirato al futuro. Ispirato a tutto ciò che sarà "next" per noi e per i nostri figli, partendo dalla "prossima musica": the next music. Sul palco naturale che si stende ai piedi della scala del Duomo di Amalfi, in una cornice unica e suggestiva come poche, si esibirà accompagnato da Alfonso Deidda (sax, flaute, keys, vocal), Seby Burgio (piano, keys), "Fratello" Joseph Bassi (doublebass), Dario Panza (drums).
Cultore della musica nera, polistrumentista, compositore, ma anche produttore discografico, conduttore radiotelevisivo ed entertainer di grande talento,GeGé Telesforo è da sempre un artista poliedrico, e soprattutto un vocalist raffinato, innovatore della tecnica "scat", capace di tenere testa a mostri sacri del jazz come Jon Hendricks, Dizzy Gillespie, Ben Sidran, Phil Woods, DeeDee Bridgewater. Non a caso è vincitore del Jazzit Award 2010/11/12/13/14/15 come miglior voce maschile.
«Amalfi in Jazz chiude con una serata di grande valore, sia artistico che sociale. GeGé Telesforo aggiunge ancora qualità internazionalmente riconosciuta ed emozioni ad una rassegna che è stata varia e vivace, ricca di suggestioni per i suoi protagonisti e per la sua cornice unica. In tanti hanno apprezzato i concerti in Piazza Duomo. Questo ci fa piacere ed è di buon auspicio per il prosieguo del cartellone estivo 2017, che andrà avanti tra appuntamenti importanti come il Concerto al Tramonto, il Gran Concerto di ferragosto, l'Accademia Mandolinistica Napoletana in Piazza Duomo e molto altro ancora. Il saluto ad Amalfi in Jazz è un arrivederci al 2018», così l'assessora agli eventi e cultura del Comune di Amalfi Enza Cobalto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107313108
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...