Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàScuola Amalfi, il commiato di Nicola Mammato da presidente del Consiglio d'Istituto del 'Marini-Gioia'
Scritto da (redazionelda), mercoledì 21 luglio 2021 09:08:50
Ultimo aggiornamento mercoledì 21 luglio 2021 10:06:37
Con la riunione di ieri, 20 luglio, si è conclusa ufficialmente l'esperienza di Nicola Mammato alla presidenza del Consiglio d'Istituto del "Marini-Gioia" di Amalfi.
Un impegno lungo 22 anni quello del medico veterinario di Maiori per il mondo della scuola dalla parte genitoriale, cominciato nel 1999 a Maiori.
«In tutti questi anni in cui ho dedicato il mio tempo a questo importante istituto ho cercato di metterci tanto impegno ed ho fatto in modo di favorirne la crescita - ha scritto Mammato in un post di commiato su facebook -. Tanti sono stati i risultati positivi ottenuti ma ahimè anche qualche nota negativa ha fatto la sua parte».
Persona preparata ed equilibrata, sempre aperta al confronto e al dialogo, Mammato è stato un punto di riferimento non soltanto per i genitori. Memorabile l'iniziativa intrapresa col suo predecessore Bartolo Lauro di destinare l'istituto tecnico per il turismo presso l'ex Seminario della Curia Arcivescovile. Un sogno soltanto accarezzato.
Si è speso con tutto se stesso durante il suo mandato, convinto più di altri dell'importanza di un'offerta formativa di qualità e di servizi scolastici efficienti per la comunità della Costa d'Amalfi.
Il lascito è un nuovo indirizzo di studi per il "Marini-Gioia": l'Agrario.
«In quest'ultimo consiglio abbiamo approvato la nascita di nuovi indirizzi per l'anno scolastico 2022-2023 in modo di allargare l'offerta formativa. Come ho detto in riunione quello che mi sta più a cuore è l'indirizzo che prevede un Istituto Agrario Settore Agrumicoltura e mi auguro veramente che veda la luce» ha annunciato Mammato che ha concluso con i ringraziamenti di rito:
«Le parole spese nei miei confronti dal Dirigente Scolastico Professore Giovanni Russo che ringrazio tantissimo per tutto quello che è riuscito a fare in questi pochi mesi, mi hanno fatto commuovere e non vi nascondo che quando ho chiesto la parola per ringraziare tutte e tutti non sono riuscito a trattenere l'emozione e le lacrime hanno rigato il mio volto e colgo l'occasione per scusarmi con coloro che erano presenti.
Come gli ho detto dal vivo mi auguro vivamente che resti a dirigere la nostra scuola.
Ringrazio di cuore la nostra D.S.G.A. dottoressa Oliva per l'impegno profuso in questi anni.
Ringrazio tutte le professoresse ed i professori che si sono alternati nel consiglio dando un fattivo contributo a migliorare la nostra scuola.
Un ringraziamento va anche a tutte le professoresse ed i professori che con il loro grande impegno, soprattutto in questi ultimi due anni, hanno contribuito alla crescita culturale dei nostri figli e sono certo che continueranno su questa strada.
Un ringraziamento a tutto il personale amministrativo e a quello ATA che non si sono mai risparmiati garantendo il funzionamento della scuola.
Grazie a Rosanna Amato, a Candido Argentina e Paolo Mansi che mi hanno affiancato e sostenuto in questo ultimo triennio.
In ultimo un grazie particolare a tutte quelle mamme ed i papà che in questi lunghi anni mi hanno sempre manifestato fiducia con la loro vicinanza, il loro sostegno ed il loro insostituibile contributo.
La scuola è maestra di vita ed io ho avuto la fortuna di conoscere ed avere tanti validi maestri che mi hanno aiutato a crescere e a migliorare».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107537106
Ieri pomeriggio, 19 maggio, come annunciato nei giorni scorsi, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone ha incontrato i genitori di Dragonea per fornire i dovuti chiarimenti sullo stato di fatto dei lavori al plesso scolastico. Il Sindaco, accompagnato dal personale dell'ufficio tecnico comunale,...
Si è tenuta ieri, mercoledì 18 maggio, presso la Camera di Commercio di Napoli, la prima Assemblea Nazionale dei Distretti del Cibo Italiani, un momento importante di programmazione e pianificazione della Consulta che riunisce tutti i Distretti del Cibo riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole,...
Due settimane di chiusura della SP2, a Tramonti, dal bivio di Polvica al Valico di Chiunzi, per poter consentire la sostituzione e l'ammodernamento delle linee elettriche esistenti. La verità è che questi lavori ai residenti servono davvero: attualmente se in un palazzo di tre piani tutti i condomini...
Associazioni, fondazioni, movimenti, familiari di vittime di violenza stradale e utenti della strada parteciperanno il 21 maggio alla manifestazione nazionale, a Roma e contemporaneamente in molte città italiane, per richiamare l'attenzione di cittadini, istituzioni e media sulla strage stradale, che...
In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei lidi o frequenta le spiagge, in modo da ampliare la rete di monitoraggio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.