Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa Costiera Amalfitana tra storia, natura, arte e cibo nella nuova guida turistica di Areablu
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 agosto 2018 08:54:30
C'è una Costiera orizzontale ed una verticale? Avete mai percorso la "via degli eremiti"? Sapevate che conserviamo la "Pietà" in una chiesa di Tramonti? Vi siete mai imbattuti a tavola nelle "cicale" vietresi di zucca? Vi ricordate Vittorio Gassman protagonista de "Il leone di Amalfi"? Cos'è il turismo delle "suggestioni" in Costiera Amalfitana?
A questi e altri interessanti ed intriganti quesiti risponde "Costiera Amalfitana. 9 percorsi tra storia, natura, arte e cibo", la nuova Guida turistica lungo la "Divina" curata da Vito Pinto ed edita da Areablu, che sarà presentata a pubblico, istituzioni, operatori del settore turistico, ospiti, mercoledì 29 agosto, alle 20 e 30, nella Casa della Cultura in Atrani.
Unica nel suo genere, la Costiera amalfitana custodisce abitati arroccati, balze scoscese, spiaggette brulicanti, intrecci di scale verticali, gialli e profumati limoneti, piazzette e scrigni d'arte dal fascino incomparabile, che hanno incantato nei secoli illustri viaggiatori e star hollywoodiane. Le curve sinuose della SS Amalfitana 163, la strada più bella del mondo, condurranno, attraverso questa Guida, il turista tra i luoghi più famosi e quelli meno noti, patrimonio UNESCO dell'umanità. Ad assaporare i piatti tipici non sempre presenti nei menù turistici. A godere la vera anima della "Divina", nel suo lento andare, disvelata da giornalisti ed esperti del territorio, veri e propri "local ambassador" di tanta bellezza. All'interno di "Costiera Amalfitana. 9 percorsi tra storia, natura, arte e cibo": passeggi segreti, la Costa del gusto, quella letteraria, e la Costiera in celluloide, appuntamenti per un anno, informazioni utili, viaggia con Areablu, la Costa d'Amalfi su Instagram, sguardi illustri sulla Costiera.
Alla serata, inserita nella terza edizione di Atrani "Stelle Divine - Festival del Mediterraneo", interverranno gli autori Vito Pinto, Lorenzo Santoro, Antonella Manzo, Gioacchino Di Martino, Antonio Braca, Secondo Squizzato, Francesco D'Episcopo, Piero Cantarella, Alfonso Bottone, Rosanna Di Giaimo, i fotografi Antonio Caporaso, Jacopo Naddeo, l'editore, lo scrittore cantautore Mino Remoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104417103
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...