Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Natale Insieme' a Scala: folklore e tradizione nel programma degli eventi nel paese più antico della Costa d’Amalfi
Inserito da (ilvescovado), martedì 13 dicembre 2016 14:24:00
Il Paese più antico della Costa d'Amalfi per le prossime festività natalizie propone un programma di eventi all'insegna della tradizione e del folklore, dedicato ai bambini e alle famiglie. Già l'8 dicembre l'accensione del maestoso Albero di Natale in Piazza Municipio, inaugurato dai bambini dell'Oratorio Anspi con il lancio di palloncini illuminati a led, tra musica e balli.
Sabato 17 l'immancabile appuntamento del Pranzo con gli Anziani del piccolo comune, promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali, per un momento conviviale, all'insegna del ricordo e della memoria. Ma diversi saranno i momenti di gioco e aggregazione, con le classiche Tombolate Natalizie e le rappresentazioni teatrali curate dalle Associazioni giovanili che si svolgeranno nel Teatro Il Portico, di recente ristrutturazione.
Nel Borgo medievale di Pontone andrà in scena anche quest'anno il Presepe Vivente, suggestiva rappresentazione che vede la partecipazione di numerosi turisti e visitatori che affollano l'antico borgo, adatto più che mai a ricordare le circostanze della nascita di Gesù.
Il programma dettagliato è consultabile anche in lingua inglese sul sito turistico ufficiale del Comune di Scala, presentato lo scorso 31 agosto, all'indirizzo www.discoverscala.com.
_____________________________
PROGRAMMA
Giovedì 8
Ore 18.00 - Duomo Di San Lorenzo
Santa messa con processione accompagnata dal suono delle zampogne. A seguire accensione dell'albero di natale con animazione a cura dei ragazzi dell'oratorio Anspi
Sabato 17
Pranzo con gli anziani a cura dell'assessorato alle politiche sociali
Domenica 18
Ore 10.30 - Duomo Di San Lorenzo
Benedizione delle statuine di Gesù Bambino portate da casa
Sabato 24
Ore 23.15 - Duomo Di San Lorenzo
Rappresentazione dal vivo della natività. A seguire processione con lancio della stella e Santa Messa di mezzanotte
Domenica 25
Ore 10.30 - Duomo Di San Lorenzo
Santa messa solenne
Ore 11.30 - piazza municipio
Foto ricordo con Babbo Natale
Ore 19.00
Tombolata di Natale
Lunedì 26
Ore 19.00 - Sala Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale Anspi "I Dilettanti" presenta "Ch' sadda fa pè campà", commedia brillante in tre atti
Martedì 27
Ore 19.00 - Duomo Di San Lorenzo
"Insieme... Un magico Natale", spettacolo di natale dei bambini dell'oratorio
Giovedì 29
Ore 17.00 - Borgo Di Pontone
"Presepe Vivente"
Ore 19.30 - Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale Anspi "I Dilettanti" presenta "Ch' sadda fa pè campà", commedia brillante in tre atti
Venerdì 30
Ore 18.00 - Duomo Di San Lorenzo
Festa della famiglia
Domenica 1
Ore 10.30 - Duomo Di San Lorenzo
Santa messa solenne
Ore 19.00 - Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale Anspi "I Dilettanti" presenta "Ch' sadda fa pè campà", commedia brillante in tre atti
Mercoledì 4
Ore 19.00 - Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale Anspi "I Dilettanti" presenta "Ch' sadda fa pè campà", commedia brillante in tre atti
Venerdì 6
Ore 16.30 - Chiesa Di San Pietro
Partenza dei Re Magi e dei pastorelli verso il duomo. A seguire Santa messa solenne, Processione e lancio della stella. Poi TOMBOLATA DELLA BEFANA
Sabato 7
Ore 17.00 - Borgo Di Pontone
"Presepe vivente"
Sabato 14 e domenica 15
Ore 20.30 - Teatro "Il Portico"
Radio Scala Web e Associazione Scala Reale presentano "'Na Paccariata", commedia in due atti di C. Ercolano
Sabato 21 e domenica 22
Ore 20.30 - Teatro "Il Portico"
Radio Scala Web e Associazione Scala Reale presentano "'Na Paccariata", commedia in due atti di C. Ercolano
Reposizione del Bambino Gesù:08 gennaio Pontone, 14 gennaio San Pietro, 15 gennaio Campidoglio, 22 gennaio Minuta, 2 febbraio Santa Caterina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105422102
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...