Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualità“Ravello, la Villa della Bellezza” a Tg1 Dialogo [VIDEO]
Scritto da (Redazione), sabato 10 agosto 2019 11:41:04
Ultimo aggiornamento sabato 10 agosto 2019 11:47:02
La bellezza di Ravello e di uno dei suoi simboli: Villa Rufolo. Arte e archeologia sposano la musica dei concerti sul mare. Una realtà che richiama da oltre un secolo turisti da tutto il mondo e continua ad animare l'estate italiana.
Della sua storia, dei suoi progetti, se n'è parlato stamani alle 8,20 su Rai 1, nella rubrica Tg1 Dialogo, a cura di Piero Damosso, con il commento di padre Enzo Fortunato, direttore della rivista San Francesco, del Sacro Convento di Assisi (VIDEO IN BASSO). Tre le interviste: al direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano, al commissario straordinario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori, e al direttore responsabile de "Il Vescovado" Emiliano Amato.
Buona visione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
A seguito del tavolo operativo, tenutosi a Minori lo scorso 27 novembre, a cui hanno partecipato il Comitato Promotore dei Distretti Rurali e di Filiera delle aree interne e protette, rappresentato da Anna Pina Arcaro, il presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP Angelo Amato, l'Organizzazione...
"Atrani è ‘nu prisepio" è il titolo di una delle poesie del celebre poeta dialettale e cantore delle tradizioni della Costa d'Amalfi, Enzo Del Pizzo, contenute nella raccolta"A ttiempo perzo"(edizioni Terra del Sole). Il testo, che proponiamo ai nostri lettori, descrive il piccolo borgo di Atrani, il...
Come rendere un lunedì alternativo e fuori dall'ordinario? Semplice: percorrere pochi chilometri che separano Cava de' Tirreni dalla Costiera Amalfitana, superare qualche curva e salire fino a Ravello dove dimenticare per qualche ora la routine della quotidianità, immergendosi nel sogno che i ricchi...
Un sensibile calo delle temperature è previsto nelle prossime ore in provincia di Salerno con la massima di poco superiore ai 10 gradi e minima attorno ai 6 gradi. Una prima spolverata di neve potrebbe già imbiancare le cime dei Monti Lattari. In Costiera Amalfitana giornata soleggiata, salvo velature...
Tornano le stelle dell'AIL, "La Buona Stella sei tu". Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre, anche nelle maggiori piazze della Costiera Amalfitana l'AIL (Associazione Italiana Contro le Leucemie, i Linfomi ed il Mieloma), rinnova l'impegno di combattere le malattie ematologiche con le Stelle di Natale 2019....