Tu sei qui: CronacaI grandi pasticcieri d'Italia insieme per aiutare Artecarta di Scafati
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 novembre 2017 13:16:13
Sono volati a Milano tutti insieme all'evento di Carla Icardi sui Maestri Panettoni i fratelli Luciano, Emiliano e Raffaele Cascone, assieme ai 54 dipendenti, allo scopo di chiedere un aiuto concreto per l'azienda Artecarta Italia di Scafati andata distrutta da un incendio doloso il 14 novembre scorso.
E l'hanno trovato da parte di tutti i pasticceri che attraverso una straordinaria prova di solidarietà hanno deciso di autotassarsi.
Non solo i grandi della regione Campania come Pasquale Marigliano, Sal De Riso, Salvatore Gabbiano, Alfonso Pepe, ma anche nomi prestigiosi del Nord come Iginio Massari, Luigi Biasetto, Paolo Sacchetti e tanti altri.
Perché 52 famiglie sono senza lavoro per un atto meschino e vile. Un incendio doloso su cui le autorità stanno indagando. Un'Italia intera di cittadini, artigiani, si sta mobilitando per l'azienda conosciuta su tutto il territorio per la qualità del loro lavoro, la realizzazione del packaging dedicato alla grande pasticceria.
Ora si attende l'interesse delle autorità politiche. Da quelle locali, regionali alle nazionali. Per ripartire, per non far morire una realtà virtuosa. Lanciano un appello i fratelli Cascone anche al presidente delle regione Campania Vincenzo De Luca: «Venga a Scafati, ci venga a trovare, si faccia carico per chiedere il blocco, momentaneo, di tasse e imposte. Per darci una spinta concreta a riprenderci, a ricostruire Artecarta e non far finire sul lastrico tante famiglie»
Chi vorrà può offrire il proprio spontaneo contributo inviando a Artecarta Italia srl Banca di Credito cooperativo di Scafati e Cetara IT34U0885540080001001003642.
CAUSALE DA INSERIRE: Donazione, con il proprio nome e cognome e luogo e data di nascita.
Aiutiamo quest' azienda, eccellenza salernitana, a rialzarsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101045106
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...