Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàMinistero per il Sud proroga al 15 giugno termine per indicare esigenze di tecnici per realizzare i progetti PNRR
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 25 maggio 2022 12:16:15
Ultimo aggiornamento mercoledì 25 maggio 2022 12:16:15
Il Ministero per il Sud e la Coesione territoriale ha diramato un avviso per Comuni, Province e Città metropolitane del Sud.
È stato prorogato al 15 giugno il termine per indicare le esigenze di nuovi collaboratori per realizzare i progetti PNRR, grazie alla collaborazione di professionisti altamente specializzati.
Le domande potranno essere inoltrate attraverso la piattaforma messa a disposizione dall'ACT al seguente link: https://professionistisud.agenziacoesione.gov.it/ps.
La norma voluta dal ministro Mara Carfagna mette a disposizione le risorse per potenziare le amministrazioni: 67 milioni di euro, a valere sulle risorse del Programma Operativo Complementare al PON 'Governance e Capacità istituzionale 2014-2020'.
In sintesi, l'Agenzia per la Coesione territoriale stipulerà contratti di collaborazione di durata non superiore a 36 mesi (e comunque non oltre il 31 dicembre 2026) con professionisti che saranno destinati agli enti locali delle regioni del Sud.
I singoli Comuni, Province o Città metropolitane esprimeranno il proprio fabbisogno, in termini di giornate/persona, sui seguenti profili professionali:
In una seconda fase, dopo aver rilevato i fabbisogni espressi dai singoli enti locali del Mezzogiorno e dalle aggregazioni di Comuni, l'Agenzia per la Coesione territoriale procederà alla selezione, attraverso la piattaforma IN.PA e alla successiva contrattualizzazione dei professionisti - per una durata non superiore a 36 mesi e nei limiti delle giornate/persona di cui alla precedente tabella.
Si tratterà di professionisti di profilo 'senior', quindi con un'esperienza di almeno 7 anni. Il compenso giornaliero definito per ciascuno di loro è pari a 400 euro, al netto degli oneri accessori di legge a carico dell'ACT e dell'IVA, fino a un massimo annuo di 70.000 euro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10936102
Lo scorso 30 giugno il Comandante della Polizia Locale di Tramonti Moreno Salsano sorprese un cittadino a sversare, all'altezza della frazione Novella, rifiuti di vario genere sotto la sede stradale (SP2). Questi, anziché scusarsi, lo aggredì verbalmente e fisicamente non solo in loco, ma anche al Presidio...
È stata una grande festa, a Minori, quella per Daniele Civale, che è stato ordinato presbitero lo scorso 30 giugno, presso la Cattedrale di Sant'Andrea di Amalfi, e ieri, 3 luglio, ha presieduto per la prima volta la celebrazione eucaristica nella "sua" Basilica di S. Trofimena. L'emozione è iniziata...
Addio al celibato in Spa in riva al mare. Otium Spa si conferma location di eccellenza dove festeggiare con le amiche più intime "l'ultima uscita" da single. Un'occasione per rinverdire i vecchi tempi ma soprattutto per rilassarsi dallo stress che inevitabilmente la sposa accumula nell'organizzazione...
Torna il 6 luglio, a Vietri sul Mare, l'appuntamento con il "Memorial dott. Michele Siani", giunto ormai alla V edizione. Ad aprire il Memorial, che si terrà, come è ormai tradizione, nel giorno del compleanno del medico vietrese, sarà una Tavola rotonda, dal titolo "Gestione del post pandemia: ci siamo?",...
Ieri pomeriggio, intorno alle 14, sulle colline tra la frazione di Tovere di Amalfi e Agerola, si è sviluppato un vasto incendio a ridosso dell'albergo Sant'Orsola. L'incendio è stato estinto intorno alle 17.30, grazie al congiunto intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori, personale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.