Tu sei qui: Cronaca«Basta logiche aziendalistiche! Subito proroga contratti al “Ruggi” e all’ASL», FP CGIL Salerno si dice pronta alla mobilitazione
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 2 dicembre 2021 13:14:29
Dopo il comunicato stampa della Regione Campania di lunedì 29 novembre e la successiva Circolare a firma del Direttore Generale per la tutela della salute e il coordinamento del Sistema Sanitario Regionale della Campania, la Funzione Pubblica CGIL Salerno si aspetta con urgenza un intervento deliberativo delle Aziende Sanitarie salernitane che dia seguito all'impulso della proroga dei contratti al 31/12/2022.
«A chi ha combattuto in prima linea, anche alla prima esperienza di lavoro, la Regione Campania non può restituire insicurezza per il futuro. Dopo le migliaia di operatori in meno nelle strutture sanitarie a causa di un decennio di blocco delle assunzioni, siamo ancora a discutere di tetti di spesa e di metodologie per la determinazione del fabbisogno di personale», dichiara il Segretario Generale Antonio Capezzuto.
E prosegue: «Anche a fronte di un numero notevole di assunzioni a tempo determinato, oggi le strutture sanitarie salernitane sono ancora in difficoltà e non hanno colmato il gap rispetto al reale fabbisogno di personale, necessario a garantire appieno i servizi. Per noi la vera battaglia è ragionare sulle vere necessità di assistenza dei cittadini. Bisogna uscire da una logica aziendalistica che non guarda al miglioramento degli standard quantitativi e qualitativi, ma esclusivamente a vincoli di spesa e metodologie di calcolo marziane, non rispondenti alle necessità assistenziali del territorio. I lavoratori a tempo determinato e co.co.co. sono ad oggi fondamentali per tenere aperte le strutture e, pertanto, le Aziende non possono prescindere dalle loro prestazioni».
«Con le procedure di stabilizzazione legate alla Legge Madia per chi ha raggiunto i 36 mesi di servizio, e le proroghe dei contratti al 31/12/2022 potremo aprire finalmente una nuova stagione di riscatto per la sanità del nostro territorio. Siamo pronti alla mobilitazione di tutto il personale, anche a tempo indeterminato, se non dovessero arrivare immediate determinazioni da parte del Ruggi e dell'ASL», conclude il Segretario Capezzuto.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105822103
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...